Maledetto bastardo! (il passaggio DO#-SI-DO# ovviamente, non tu...)Originariamente Scritto da Nous
Provo ad azzardare... TTSTTTS, cioè Tono-Tono-Semitono-Tono-Tono-Tono-Semitono. Intendevi quella (o qualcosa del genere)?Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
Personalmente non ho alcuna ambizione da Conservatorio né da professionista.
La mia lettura a prima vista non è mai stata eccelsa (però migliora costantemente), il setticlavio fino a un paio di mesi fa l'avevo sentito solo nominare, le mie lacune di teoria somigliano a delle enormi voragini e per quanto riguarda l'armonia devo dire che vado abbastanza d'accordo con chi mi sta intorno... come?... ah, intendevate un'altra cosa?... Ops...
Alla fine, ho sempre suonato con uno spartito davati, quindi mi sono sempre studiato la mia particina bene bene (o almeno, meglio che potessi) e mi sono sempre limitato ad eseguire quella (cavandomela discretamente).
Però la teoria (e quel che ne consegue) mi hanno sempre incuriosito e ho cercato di acquisire delle nozioni, ma sempre in ordine sparso e "a spizzichi e bocconi". Ammiro la tua costanza nell'aver raggiunto tale preparazione da autodidatta!
Da un paio di mesi mi sto facendo aiutare da un amico molto competente in materia che innanzitutto mi ha dato un ordine da seguire, e poi mi sta davvero aprendo la mente su tante cose. Inoltre, mi obbliga a studiare (vabbè... più o meno...) con una certa regolaritÃ*.
Ovviamente non so rispondere alla tua domanda: "è davvero dannoso l'autodidattismo selvaggio?". Però, visto che hai deciso di affrontare il Conservatorio, forse hai fatto la scelta giusta nel farti seguire da un(a) insegnante. Presumo che non toglierÃ* nulla al tuo bagaglio giÃ* acquisito.