Chiedo un vostro consiglio per il mio sax tenore Conn Naked Lady. Infatti sul LA la nota fa un rumore tremolante alquanto sgradevole :cry: .Potrebbe essere il bocchino troppo chiuso, l'ancia troppo debole o qualche altro difetto? :BHO:
:saxxxx)))
Chiedo un vostro consiglio per il mio sax tenore Conn Naked Lady. Infatti sul LA la nota fa un rumore tremolante alquanto sgradevole :cry: .Potrebbe essere il bocchino troppo chiuso, l'ancia troppo debole o qualche altro difetto? :BHO:
:saxxxx)))
Se dovessere l'Ancia o il bocchino ... presto fatto ... provane uno più largo o un'ancia più dura, altrimenti è possibilissimo che tu abbia qualche sfiato.
Il mio Alto mi ha fatto dannare con le note gravi che tendevano a vibrare .... soluzione: tamponi Si e Sib non chiudevano (ordinata muta completa) e sfiato all'innesto del chiver (per quest'ultimo la manutenzione/riparazione è stata molto complessa e chirurgica, l'ho sistemato con non poca fatica).
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
scusa per l'inesperienza, ma non ho presente cosa intendi per sfiato....ad ogni modo come ancia uso una numero 3 e 1/"...
Significa che potresti avere uno o più Tamponi che non chiudono correttamente.
Una prova veloce ed affidabile per verificare ciò, è quella di munitri di una lampadina, una torcia, o delle luci natalizie (è vero non è uno scherzo), inserirle nella campana del Sax, chiudere tutte le chiavi e verificare che non si intraveda della luce all'esterno (per fare ciò è preferibile stare in una stanza buia.
Guarda questo Topic per farti un'idea.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Sono all'estero e sto usando da tre giorni un tenore Couesnon del 1950 e ho il Do basso che tremola, ma tanto e con tutti i bocchini che ho qui con me (che sono comunque veramente troppi, perchè uso questo ufficio come base per le consegne EBay in USA).
Per "recuperare" devo mandare in tensione tutto, bocchino-ancia-sax, allora smette.
Ho fatto vedere i tamponi ad un riparatore locale, che ha verificato con la luce che chiudono bene. Sono vecchi sì, ma solo di qualche anno.
Tutte le note sono intonate secondo il Korg e il suono è veramente bello (molto dolce, ma pieno). Solo il Do basso, se preso con l'imboccatura di sempre, fa proprio una ridicola pernacchia.
Ho notato che la staffa di rinforzo del chiver non è saldata contro l'innesto (il tenon), è un chiver doppio e non posso usare il teflon per fare una prova, ma credo che la staffa non spinge in quel punto e magari quando arrivo lì l'attaccatura del chiver vibra e manda in sax in risonanza. Può essere?
Domanda n.1: quella staffa dovrebbe essere saldata vero? non è che è solo appoggiata (scusate l'ignoranza ma è il primo sax col chiver doppio che mi capita in mano e si vede l'aria solo se lo si "tira" abbastanza).
n.2: se la faccio saldare rischio di sballare il sax? Preferirei fare fatica piuttosto che compromettere il suono che ha..............
Se il bocchino è collaudato ed in passato suonava regolarmente, allora anche io credo che tu debba controllare la tenuta dei cuscinetti. Se alla "prova luce" si dovessere evidenziare perdite d'aria dovrai intervenire per riportare il sax alle condizioni ottimali.Originariamente Scritto da Jacob the joker
Ciao
Alto Yanagisawa 901
Meyer 7
Soprano dritto Lucien
Ottolink 8
Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)