Sono all'estero e sto usando da tre giorni un tenore Couesnon del 1950 e ho il Do basso che tremola, ma tanto e con tutti i bocchini che ho qui con me (che sono comunque veramente troppi, perchè uso questo ufficio come base per le consegne EBay in USA).
Per "recuperare" devo mandare in tensione tutto, bocchino-ancia-sax, allora smette.
Ho fatto vedere i tamponi ad un riparatore locale, che ha verificato con la luce che chiudono bene. Sono vecchi sì, ma solo di qualche anno.
Tutte le note sono intonate secondo il Korg e il suono è veramente bello (molto dolce, ma pieno). Solo il Do basso, se preso con l'imboccatura di sempre, fa proprio una ridicola pernacchia.
Ho notato che la staffa di rinforzo del chiver non è saldata contro l'innesto (il tenon), è un chiver doppio e non posso usare il teflon per fare una prova, ma credo che la staffa non spinge in quel punto e magari quando arrivo lì l'attaccatura del chiver vibra e manda in sax in risonanza. Può essere?
Domanda n.1: quella staffa dovrebbe essere saldata vero? non è che è solo appoggiata (scusate l'ignoranza ma è il primo sax col chiver doppio che mi capita in mano e si vede l'aria solo se lo si "tira" abbastanza).
n.2: se la faccio saldare rischio di sballare il sax? Preferirei fare fatica piuttosto che compromettere il suono che ha..............