Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Colpetti sul fusto vicino alle note acute. Che fare?

  1. #1

    Colpetti sul fusto vicino alle note acute. Che fare?

    ragazzi ciao mi ritrovo con l ennesimo quesito da sfatare......ho fatto le festivita di pasqua cn la mia fanfara......e....tra urti e botte mi hanno leggermente abbozzato campana fusto e laterali fusto vicino le alterazioni dei sol acuti..ecc..ecc...e cosa m conviene fare ora???? l ho fatto revisionare appena un mese e mezzo fa!!!!!! :cry: :muro(((( aiutatemi!!!
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: sax "distrutto"

    Ciao,
    se le botte non sono molto pronunciate ti conviene tenerlo così e poi pianifichi una prox revisione tra 6 mesi così riesci a mettere via un pò di soldi...
    Se invece le rientranze causano difficoltÃ* di emissione, cambio di timbro dello strumento, insomma se modificano il flusso d'aria all'interno del fusto, credo che tu debba farlo riparare... La cosa che costa meno far riparare è la campana e lo storto (gomito). Per il fusto mi sa che bisogna smontare tutto...
    Fatti coraggio...e caxxia di brutto chi ti ha bozzato il sax!!
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  3. #3

    Re: sax "distrutto"

    beh a livello di suono ad "orecchio" mio....nn sembra aver notato anomalie di timbro...o emissione....sembra tutto uguale...quindi penso ke se ne parli fra 1 po di emsi....anke xke cmq....essendo il 1o sax....di certo nn lo vendo xke e 1 regalo di mio padre....xo vorrei tenerlo cme futuro "muletto"
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  4. #4

    Re: sax "distrutto"

    se prendessi a quello ke m ha abbozzato il sax....je farei cagare i soldini....x la revisione....-.-...
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  5. #5

    Re: sax "distrutto"

    Ciao :D le bolle e le ammaccature su possono togliere. Una volta ho visto il mio riparatore farlo,praticamente 'ribatte' le ammaccature da dentro il sax
    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    La cosa che costa meno far riparare è la campana e lo storto (gomito).
    si,infatti in questo caso le chiavi da smontare sono poche.... per il fusto come dice il buon Frank il discorso è un pò complicato perchè SECONDO ME a ribatterlo con le chiavi montate si rischia di danneggiare in qualche modo le chiavi stesse appunto.... comunque credo che se le ammaccature non sono enormi (e con spaccature...) non compromettono la suonabilitÃ*. Infine una curiositÃ*: ma come hanno fatto ad ammaccarlo? nel senso... ma ti s'è ammaccato urtando qua e la mentre lo suonavi assieme agli altri oppure durante il trasporto/carica/scarica? In quest'ultimo caso come diavolo hanno fatto? giocavano a lanciarsi la custodia? :shock:

    EDIT: mi è venuto in mente che una volta,sempre il mio riparatore,ha sistemato un sax nel quale,a causa di una caduta,si era spezzata la colonnetta che regge la chiave del re# grave con relativo grosso ammaccone..... non credo che abbia smontato tutte le chiavi ma in quel caso la zona da ribattere era vicina alla 'fine' del fusto,non so se possa centrare qualcosa :BHO: ....
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  6. #6

    Re: sax "distrutto"

    ti spiego la domenica eravamo a piedi....pomeriggio in pulmino...e penso tra carica e scarica....xke andiamo tt cn gli strumenti gia montati e poi in mezzo alla strada sai quante volte mi hanno dato "cazzotti"mentre avevo il becco tra i denti...-.-
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  7. #7

    Re: Colpetti sul fusto vicino alle note acute. Che fare?

    Ad avere soldi sarebbe da avere tutti a casa il set di sfere magnetiche per le riparazioni... :roll:

  8. #8

    Re: Colpetti sul fusto vicino alle note acute. Che fare?

    concordo ma dv s acquista e cme si usa??
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Colpetti sul fusto vicino alle note acute. Che fare?

    Le "magnetic ball" sono estremamente sconsigliate per i riparatori fai da te, non stiamo parlando del cacciavitino o dell'uncino per tirare le molle, ma di magneti molto potenti che possono fare danni se non usati correttamente. Tieni conto che un kit base costa orientativamente 400$ fino a salire oltre i 1000$ per i kit più evoluti.
    Roba da riparatori professionisti...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  10. #10

    Re: Colpetti sul fusto vicino alle note acute. Che fare?

    Sono sconsigliate si... perchè devi avere tutto il set (1000 e passa dollari) per tirare su una botta in maniera soddisfacente...
    E comunque servirebbe un magnete profilato con la zona del fusto su cui si va ad agire (o una sorta di "dima" comunque metallica)...
    altrimenti si tira sul la botta me se ne crea "un'altra" verso l'esterno!!!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. modo di imboccare le note acute
    Di Levin nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th July 2012, 14:49
  2. Problema di emissione note acute
    Di peli nel forum Principianti
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25th March 2012, 20:51
  3. Aiuto su note acute.
    Di Aktis_Sax nel forum Tecnica
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 11th April 2009, 22:13
  4. Note acute senza il portavoce
    Di Aktis_Sax nel forum Tecnica
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 27th January 2009, 13:29
  5. Posizioni per note acute
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 9th October 2007, 14:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •