Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Tasti in Madreperla

  1. #1

    Tasti in Madreperla

    I sax più costosi sono quasi sempre provvisti di tasti in madreperla... Ma possibile che la loro unica funzione sia quella estetica?
    Vanno trattati in maniera particolare rispetto ai tradizionali tasti in plastica?
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  2. #2

    Re: Tasti in Madreperla

    Citazione Originariamente Scritto da APOLLO CREED
    I sax più costosi sono quasi sempre provvisti di tasti in madreperla... Ma possibile che la loro unica funzione sia quella estetica?
    Vanno trattati in maniera particolare rispetto ai tradizionali tasti in plastica?

    Nell'ordine si' e no! :D
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Tasti in Madreperla

    D'altronde anche le macchine più costose hanno i sedili in pelle, e la loro unica funzione è poggiarci sopra le chiappe..
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #4
    Visitatore

    Re: Tasti in Madreperla

    come metafora non fa una piega...hihihi

  5. #5

    Re: Tasti in Madreperla

    I tasti di madreperla non vanno trattati in nessuna maniera particolare... sono fatti di madreperla apposta per essere resistenti al sudore e all'abrasione... etc, etc...

  6. #6

    Re: Tasti in Madreperla

    Beh, tienili lontano dall'aceto! :saputello

    Nonchè dal fuoco intenso e dalle martellate! Ma mi sembrava ovvio! :lol:
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  7. #7

    Re: Tasti in Madreperla

    Il B&S anni 70 che avevo prima, che ora a Ctrl ha i tasti in madreperla, e devo dire che aiutano molto a non scivolare quando si suda, oppure quando sono un pò bagnattici di saliva :doh!: è come la storia dei pianoforti con la tastiera in avorio, si va molto meglio rispetto di attuale produzione, che per legge non possono più avere la tastiera in avorio :-leggi-:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Madreperla posticcia
    Di Sandr1 nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16th June 2013, 23:58
  2. Banditaliana - Madreperla
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12th February 2011, 12:23
  3. Tasti in madreperla nuovi...........si può fare??
    Di Giu-Zep nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th October 2010, 23:28
  4. Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 28th January 2009, 11:09
  5. Borgani madreperla argento QUESITO
    Di gene nel forum Contralto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th May 2008, 11:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •