Io suono da due anni (quasi :ghigno: ) il mio primo maestro mi parlava sempre della respirazione usa il diaframma etc etc, ma ad esempio mi faceva fare poco pochissimo staccato, quello da cui vado ora invece mi fa fare un sacco di staccato ad esempio le scale me le fa fare prima staccate, poi legate, poi staccato e legato etc. quando gli ho chiesto ma la respirazione con il diaframma è importante, risposta: "Prima impara a suonare, vedrai che respirare verrÃ* da se :BHO: " praticamente mi ha spiegato che se ti concentri troppo sulla respirazione, perdi concentrazione per i passaggi che stai facendo, il suo consiglio è stato prima impara a far andar le dita da sole e poi concentrati sulla respirazione ::
Dal basso della mia esperienza non posso dire se sia giusto, comunque posso dire che in me ho notato dei grandi miglioramenti a livello di tecnica e velocitÃ*, perchè effetivamente quando suono penso a quello e tralascio la respirazione, che in ogni caso esercito lo stesso quando faccio le maledette note lunghe :muro((((