Provo a suggerirti un esercizio che POTREBBE (il condizionale e' d'obbligo) aiutarti a capire come usare il diaframma. Lo ho "inventato" in questo momento, quindi non prenderlo per oro colato.Originariamente Scritto da Mandrake
1. Mettiti sdraiato sul pavimento (non sul letto) sulla schiena, e appoggia una cosa qualsiasi (ad esempio un mattoncino della lego, o una gomma da cancellare) sull'ombelico. Non e' necessario che sia "a pelle", puoi tenere la maglietta!
2. Ora inspira profondamente (respirazione addominale, si gonfia la pancia - e' la respirazione che ti verra' piu' naturale, stai solo attento a non gonfiare i polmoni) e il mattoncino si alzera' come conseguenza del fatto che la pancia si gonfia. Piu' gonfi la pancia e meglio e', stai solo attento.... a non scoppiare! :lol:
3. Ora devi contrarre gli addominali e poi - ed 'e il punto cruciale - espirare lentamente mantenendo gli addominali contratti e cercando di mantenere il mattoncino allo stesso livello in cui si era venuto a trovare al termine della fase di inspirazione. Per riuscirci dovresti essere costretto ad usare il diaframma, e dovresti accorgerti che la fuoriuscita dell'aria viene controllata proprio dagli addominali. Prima o poi sarai costretto a far calare il mattoncino perche' avrai esaurito l'aria, ma a quel punto dovresti aver cominciato a capire come funziona la cosa.
Prova, se funziona bene e se no avrai buttato 5 minuti.