Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Differenza: ATM 35 - PRO 35

  1. #1
    Visitatore

    Differenza: ATM 35 - PRO 35

    Premettendo che vorrei comprare un buon mic a clip per il contralto e il tenore da usare col gruppo e volendo spendere 100-130 $ (via internet in USA o in Germania..perchè in Italia siamo LADRI!) ho trovato sia il Pro 35 della Audio Technica (che penso sia la versione più economica del ATM 350 e costa 140$) e l'ATM 35 (che va sui 110$)...Penso che come fascia di prezzo sia il massimo sul mercato!..Voi che mi dite?...soprattutto di questo ATM 35 che francamente nn ho mai sentito prima...

  2. #2

    Re: Differenza: ATM 35 - PRO 35

    L'ATM 350 (ATM 35 non esiste) è il TOP!
    Il Pro35 è un microfono discreto: le capsule sono molto diverse... direi che il Pro35 suona più asciuttino...

    Per il tuo budget ci sono anche microfoni non a clip!

    Scorri nella sezione Elettronica ... si è parlato tantissimo di microfoni a clip e non a clip, sul perchè quando dove e come usarli...

  3. #3
    Visitatore

    Re: Differenza: ATM 35 - PRO 35

    si si...ho giÃ* consultato il forum...Il mio dubbio riguardava questo ATM 35 che ho trovato qui:

    http://www2.shopping.com/xPO-Audio-Tech ... INSTRUMENT

    Grazie comunque! ;)

  4. #4

    Re: Differenza: ATM 35 - PRO 35

    Ah... ecco...


    Quello è il solo microfono.... manca il sistema wireless o il trasformatore di tensione per collegarlo direttamente al mixer...

    Per collegarlo al mixer ti serve questo trasformatorino di tensione (AT8542) che costa (non lo so)...

    Comunque la sigla ATM350 indica il microfono che hai linkato più il trasformatorino AT8542: senza trasformatorino il microfono non è utilizzabile...
    Su eBay lo trovi qui ... spendi circa 175€ (considera che in Italia non costa meno di 250€)
    Con qual prezzo trovi "microfoni su asta" migliori, però...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Differenza tra 2 Ottolink STM NY 7*
    Di gf104 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th May 2011, 11:47
  2. Differenza tra R1 e R1 jazz
    Di Federico nel forum Generale
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 7th December 2009, 16:29
  3. Differenza tra Conn 6m-10m-16m...
    Di eugene nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th April 2009, 15:29
  4. Differenza tra R1 e R1 jazz
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 8th March 2009, 18:10
  5. Differenza tra yanagisawa 901 e 991
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26th October 2008, 08:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •