Salve, ho intenzione di sapere come si fÃ* lo slap sul sax. Ho provato a leggere su siti come http://www.jazzitalia.it ma nn ho capito nulla![]()
attendo risposta
ringrazio anticipatamente
Salve, ho intenzione di sapere come si fÃ* lo slap sul sax. Ho provato a leggere su siti come http://www.jazzitalia.it ma nn ho capito nulla![]()
attendo risposta
ringrazio anticipatamente
Ciao...
premetto che anch'io per eseguire questa tecnica lessi inizialmente su jazzitalia, ma che poi l'ho imparata grazie agli utilissimi consigli dei veterani e non di questo grandioso forum ;)
Ora, a posteriori posso dire che in realtÃ* i suggerimenti di Fabio Tullio su jazzitalia a proposito di questa tecnica sono esatti: il principio è staccare con più virulenza del normale la lingua dall'ancia, per provocare quel suono "legnoso" che equivale più o meno allo slap del basso e contrabbasso.
Io però aggiungerei un dettaglio importante: per questa tecnica, molto più che per altre bisogna "arrivarci", nel senso che è difficile avvalersi di una sorta di emulazione, dato che devi trovare la tua maniera per eseguirla, provando e riprovando.
Il succo, secondo me, è: tieni bene a mente il principio base, ovvero staccare violentemente la lingua dall'ancia, e prova moltissime volte finchè non ottieni un risultato soddisfacente. Ti consiglio di ascoltare i sample audio di Fabio Tullio su jazzitalia, così puoi avere un'idea del risultato sonoro finale.
Scusa per la lungaggine, spero di essere stato utile.
A presto,
Giuseppe
TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
CL: Evette-Schaeffer
FL: Jupiter 611R-II
CiaoOriginariamente Scritto da saxbepop
In effetti la questione è molto soggettiva....e bisogna provare e riprovare molte volte anche perchè non tutti siamo fatti alla stessa maniera.
Personalmente adotto questa tecnica: una forte spinta di aria che va a staccare in modo violento sull'ancia e fin qui tutto ok la differenza è che la punta della lingua è appoggiata al palato e staccandosi colpisce l'ancia e rilascia la forte botta di aria che arriva dal diaframma.
provaci e fammi sapere ciao
max negri
dal sopranino al baritono esclusivamente sax R & C
io uso una tecnica ancora diversa! metto la lingua "a cucchiaio" e la appoggio sull'ancia creando il vuoto d'aria, staccandola l'ancia sbatte contro il bocchino creando lo slap tongue. credo che questo sia il metodo più efficace perchè non comporta uno staccato più violento dato che il suono è creato dallo sbattere dell'ancia sul becco. in pratica si deve creare un effetto ventosa tra la lingua e l'ancia che divise... SLAP!
p.s. ovviamente chi non riesce a mettere la lingua a cucchiaio se la prenda con la genetica e provi a slappare usando gli altri metodi! ;)
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
E' esatto. Non tutti sono "geneticamente" in grado di usare la lingua a cucchiaio :muro((((Originariamente Scritto da Jacoposib
:lol:
Max
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
più o meno un anno fa ho fatto una masterclass in conservatorio (Torino) sul clarinetto e il suo utilizzo nella musica contemporanea tenuta dal prof. Delmastro (cons. di Milano).
abbiamo visto e provato a fare i vari effetti possibili: multifonici, frullati,... e Slap! Delmastro, sentendo la mia innata attitudine nel produrre lo slap, mi ha preso come esempio e mi ha fatto mostrare a tutti gli studenti la tecnica utilizzata (capire come materilmente ci riesco è stato un enorme problema per me!). c'erano pluridiplomati che non ci riuscivano e si incazzavano come delle bisce! non riuscivano perchè purtropo per loro non riuscivano a mettere la lingua a cucchiaio!
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
Mi ripeto mettere la lingua a cucchiaio non è a volte materialmente eseguibile perchè occorre esserci portati. Però lo slap si riesce ugualmente a eseguire con la pratica modificando la tecnica adattandola alle proprie possibilitÃ* e capacitÃ* fisiche. Quindi calma e pratica... forse lo slap poi esce fuori. :muro((((
Max
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Ragazzi ho un dubbio... La capacità di fare lo slap può dipendere anche dal tipo di ancia? Con la Fibracell riesco a farlo, con la Vandoren no :BHO:
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Credo che sia spiegabile con il fatto che se l'ancia non si appiccica bene alla superficie della lingua non riesci bene a produrre quel vuoto tra superfici (tra lingua e ancia) che staccandosi rapidamente produce lo slap. Probabile che la Fibracell in tal senso sia più performante della Vandoren, però credo che se impari bene la tecnica riuscirai a farlo lo stesso con la Vandoren. In genere imparare lo slap è roba di un attimo: ci riesci una volta e lo riproduci subito dopo senza nemmeno sapere come hai fatto.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Come sarebbe la lingua a cucchiaio? Io oltretutto ho il piercing quindi non so se è la soluzione migliore :|
Jupiter Tenor 587 - Vandoren Java T95 - Ligature Mio - Jody Jazz DVNY 7*
Ida Grassi Leader Alto - ARB Great Neck Original 8* - Ligature Bois Ring
Ida Grassi Clarinetto Sib - Vandoren M13 / Woodwind Larry Clark - Rovner Dark
http://hypnopompic.bandcamp.com/
http://borderroom.com
Con il piercing occorre un approfondimento delle conoscenze tecniche che al presente non sono in grado di darti... :)
tuttavia penso che dovresti poter far tutto lo stesso ma utilizzando solo la porzione di lingua anteriore al piercing stesso.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Beh si infatti uso quella, ma non trovo riferimenti sulla "posizione a cucchiaio", io la lingua la giro anche quasi di 180, la arrotolo tipo involtino, la arrotolo con punta sotto e con punta sopra.... ma sto cucchiaio... boh. Oggi ne ho provate un pò ma proprio non esce nulla... non so se è il NY che ha la punta ribassata che smorza il suono, perché l'ancia sento che si stacca di colpo.
Jupiter Tenor 587 - Vandoren Java T95 - Ligature Mio - Jody Jazz DVNY 7*
Ida Grassi Leader Alto - ARB Great Neck Original 8* - Ligature Bois Ring
Ida Grassi Clarinetto Sib - Vandoren M13 / Woodwind Larry Clark - Rovner Dark
http://hypnopompic.bandcamp.com/
http://borderroom.com
Sì, genericamente io riesco a produrre lo slap ancora meglio se utilizzo ance più dure e ancora meglio se esse sono sintetiche come le Fibracell, le Légère ecc...Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E
"stirare" il labbro sull'ancia aumentando sensibilmente la pressione sulla stessa (se provi a far passare il fiato praticamente non passa niente) poi colpo di lingua
good work
Per chi mastica l'inglese (anche se le istruzioni visuali dovrebbero bastare), questo video mostra la tecnica con la lingua a cucchiaio (che secondo me è quella con la quale si rischia di meno di rompere l'ancia, anche se forse è la più difficile...io comunque l'ha trovato utile e parlo da completo principiante): http://www.youtube.com/watch?v=xb4TUvGhSkM
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)