Effettivamente avere più strumenti è un bel problema, non solo il fatto che andrebbero usati regolarmente per evitare il deterioramento di quelle parti sensibili, ma sopratutto perchè quando uno studia, dovrebbe farlo appunto con un solo strumento.
Mi ricordo quando presi il Tenore, il Baritono lo abbandonai letteralmente ... lo usavo solo una volta alla settimana per le prove in Banda e basta (oltre ai vari servizi), ora cerco di usarlo qualche oretta in più, il problema è che ora si è aggiunto anche l'Alto .... il mio vizio poi, è quello di usarli (a volte) uno in successione all'altro, pregiudicando così la mia impostazione di base; fortunatamente ora che incomincio ad avere le idee più chiare li gestisco quasi senza problemi, ma all'inizio a passare dall'Alto al Baritono erano dolori!