Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Sax alto Grassi AS400 Prestige New

  1. #1
    Visitatore

    Sax alto Grassi AS400 Prestige New

    chi sa darmi delle informazioni riguardo questi sax della grassi? ho visto che sono con campana incisa, tasti madre perla "dicono" e risuonatori in porcellana, insomma che dite? vorrei aquistare un sax che vale la pena, ma che non costi tanto, il mio baget e di 1000,00 euro, che mi consigliate?
    Poi vorrei sapere se lo jupiter 565 GL e simile al AS400 PRESTIGE !! perchè sinceramente questi jupiter pesano un casino e non anno armonici per niente, insomma suggeritemi il da fare !!


    grazie anticipate...

  2. #2
    Visitatore

    Re: SAX ALTO GRASSI AS400 PRESTIGE NEW !!

    non so se è vero !! ma Fabio Menaglio un noto tecnico di imboccature visitabile su questo link http://www.tmsax.it/sax_menu.htm mi ha detto che hanno il suono identico al Mark VI, chi ha questo sax gentilmente che da dei suggerimenti a riguardo grazie.....

  3. #3

    Re: Sax alto Grassi AS400 Prestige New

    Che io sappia, molto spesso sono gli ultimi Grassi Prestige prodotti in Italia ad essere confusi dal suono con i Mark VI, ma dopotutto hanno identiche specifiche tecniche ecc., provenendo da progetti identici...
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  4. #4

    Re: Sax alto Grassi AS400 Prestige New

    A parte il fatto che c'è giÃ* più di una discussione a riguardo, io ho provato i nuovi Grassi e devo dire di essere stato molto colpito per il suono. Un pò ardito definirlo simile al Mark VI, comunque io l'ho sentito molto più vicino a un Mauriat. Anche la meccanica mi è piaciuta molto, poichè alquanto fluida.
    Dovessi scegliere tra uno dei due modelli Jupiter e Grassi che hai citato sarei un pò in difficoltÃ*, però un punticino in più per i Grassi lo metterei. :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  5. #5
    Visitatore

    Re: Sax alto Grassi AS400 Prestige New

    Beh... paragonare il suono di questi Grassi al Mark6 mi pare affermazione leggermente temeraria e comunque soggettiva. Ho avuto occasione di soffiare qualche tempo addietro il modello AS 460 (cosiddetto "jazzyline") e mi è sembrato un poco "piatto" (altra affermazione soggettiva). Niente da dire sull'intonazione. Armonici "decenti". Buona pure la meccanica. E' probabile che con il giusto setup, personalizzato sull'utilizzatore, questi sassofoni possano fare un buon lavoro. Con l'AS 400 dovresti rimanere sotto i 900 euro, se vuoi portarlo a casa.

    P.S.: Non sono riuscito a capire se i risuonatori in porcellana rappresentino o meno un vantaggio rispetto a quelli metallici. Dalla prova del suddetto AS 460 dovrei dire di no, ma non ho altri test diretti, su altri strumenti, da poter sfoggiare.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th June 2014, 18:04
  2. Alto Grassi prestige su ebay a "buon" prezzo
    Di Danyart nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th April 2013, 12:01
  3. grassi ts 300 prestige
    Di bonnygonfio nel forum I nostri files
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2012, 13:53
  4. Acquistato nuovo sax alto Grassi Prestige
    Di massimo 67 nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27th May 2009, 21:58
  5. sax grassi prestige
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19th February 2007, 09:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •