...però da Trento in Francia non è come partire dalla Sicilia...secondo è l'unica soluzione altrimenti lascialo nella casa madre Selmer :lol:Originariamente Scritto da logitec
...però da Trento in Francia non è come partire dalla Sicilia...secondo è l'unica soluzione altrimenti lascialo nella casa madre Selmer :lol:Originariamente Scritto da logitec
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
Magari mi avessero dato 3500 euri per il mio... :shock:Originariamente Scritto da tzadik
L'ho venduto a 2.900 euri e l'avevo pagato 4.300, un furto legalizzato...
E io avevo anche la custodia flight originale selmer, perchè quella originariamente in dotazione (light case, rettangolare imbottita) mi risultava ingombrante...anche quello fu un mezzo salasso e alla fine 2.900 euri è stato il prezzo max che sono riuscito ad avere. C'era gente che mi offriva a malapena 2.000 euro...
E' vero che si trattava comunque di selmer ma sono davvero peggiori rispetto ad un serie II o III e si sono svalutati moltissimo...
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Eh... essendo i Reference strumenti non propriamente standard, quindi non "generici"... è facile che essendo strumenti particolari per la particolare sonoritÃ* che ti offrono, entrano in una fascia di mercato in cui i potenziali utenti hanno idee molto molto "chiare" sulla pasta sonora dello strumento...
Non sono come i Serie II: un sassofonista anche non esperto sa giÃ* che come ottimo strumento trova il Serie II che va bene per tutto: classica, pop, rock...
Il Reference 54 (i Reference...) sono giÃ* strumenti "jazz oriented" dal punto di vista "marketing" la Selmer ci campa sul prezzo ma non sulla versatilitÃ* intrinseca dello strumento...
Stesso ragionamento vale per i Rampone... con quello che costano uno vuole IL suo strumento "personalizzato"!!!
Non fare cavolate! é una bufala. Sicuramente pagamento con western union...lascia perdere.
Tornando al sax....Spirit of mark VI...col cavolo...e allora mi prendo un vero Mk VI!
Le matricole alte si trovano a 3.500 o giù di lì, e cercando si possono trovare magnifici sax. Io ho provato rencentemente un 200.000, suonava molto bene.
Anche il reference 36, Spirit of balanced action...con due cavoli!!!
Secondo me soprattutto la Selmer non ha più i collaudatori (e nemmeno gli artigiani)di strumenti che aveva un tempo,non sanno più ricreare il suono che davvero un sassofonista cerca,chissÃ* forse è anche una questione di mercato,se producessero un mark VI nuovo più nessuno cercherebbe i vecchi...o almeno è quello che penso io.
Peccato perchè in passato la Selmer ha prodotto davvero dei gioielli,chissÃ* perchè si è sputtanata così,più nessuno li vuole i nuovi a differenza della Yamaha che invece è riuscita ad accaparrarsi degli artigiani validi,e ora la fanno da padrona sul mercato musicale,in tutti e proprio tutti gli strumenti,non si può competere con loro.
ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
ance VANDOREN
Il Reference 54 fa P A U R A ! ! !....in senso positivo ovviamente... :half: :saxxxx)))
mmm..... :BHO: ...hai mai provato i nuovi rampone R1j? ...oppure un bel mkVI che suonanasse???....o un SBA....un BA???? ....i gusti son gusti!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)