Ciao e benvenuto Giobert ;)
E' tutto vero......volendo andare nello specifico la scienza che tratta l'argomento ? l'ingegneria metallurgica, i nostro caro ottone (o meglio lega d'ottone) a forza di suonare e vibrare meglio se da un bel suono e anche intonato ha mutato la sua struttura atomica favorendo tale vibrazione.
Guarda caso sax che hanno 40/50/60 anni e sono stati "usatissimi" raggiungono cifre anche di 7000 euro, uno dei pi? gettonati ? il Selmer MK6 che oltre ad avere in genere le caratteristiche gi? dette possiede anche una meccanica ed un'ergonomia moderna ;)