Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Portavoce per ottava alta

  1. #1
    Visitatore

    Portavoce per ottava alta

    ... è una faticaccia il tenore :DDD: Mi dite perchè con un Si al massimo un La il portavoce funziona, nel senso che mi alza l'ottava, invece quando suono un Do o un Re è ininfluente... rimango alla stessa nota come se non l'avessi utilizzato?
    ... uff sono proprio scarso scarso

  2. #2

    Re: Portavoce per ottava alta

    mm molto strano :BHO: in teoria dal do# centrale al la quando schiacci il portavoce vedi che si apre il buchino sopra il chiver, dal sol in poi non si apre più quel buchino, ma un altro laterale a sx questo nella normalitÃ*, consiglio prova a fare un sol con il portavoce e guarda se si apre un piccolo tampone in alto a sx è il più piccolo se non si apre hai problemi di meccanica :zizizi)) :zizizi)) :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3
    Visitatore

    Re: Portavoce per ottava alta

    ... si apre si apre

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,818

    Re: Portavoce per ottava alta

    Hai per caso un insegnante che ti segue oppure fai da te?
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  5. #5
    Visitatore

    Re: Portavoce per ottava alta

    no... al momento faccio da solo, così come ho fatto per piano e batteria, a settembre dovrei andare da un maestro, ma ho qualche dubbio... il maestro è anzianotto e legato a stili musicali classici.

  6. #6
    Visitatore

    Re: Portavoce per ottava alta

    Citazione Originariamente Scritto da paolo1960
    Hai per caso un insegnante che ti segue oppure fai da te?
    ciao :: :yeah!)
    in ogni caso concentrandomi un po' riesco a suonare nell'ottava bassa ma per passare all'ottava alta devo stringere un po' il labbro inferiore e senza toccare il portavoce cambio l'ottava.
    Se mantengo la stessa pressione del labbro, anche pigiando il portavoce non vado all'ottava alta, se non per una o due note (Si e La). :BHO:

  7. #7

    Re: Portavoce per ottava alta

    Molto probabilmente stringi troppo, di conseguenza passi all'ottava sopra senza usare il portavoce, tieni molto morbido il labro inferiore e vedrai che il suono esce con l'ottava giusta ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #8

    Re: Portavoce per ottava alta

    Citazione Originariamente Scritto da doc62
    no... al momento faccio da solo, così come ho fatto per piano e batteria, a settembre dovrei andare da un maestro, ma ho qualche dubbio... il maestro è anzianotto e legato a stili musicali classici.
    Guarda che comunque il maestro ti può servire all'inizio, perchè la tecnica di base (respirazione diaframmatica, posizione delle labbra, emissione delle note su tutto il registro) è comune sia agli amanti della classica che agli amanti del jazz.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Fischi e ottava alta
    Di bobby nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 6th September 2011, 10:24
  2. Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do
    Di psantofe nel forum Manutenzione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2011, 22:49
  3. Ottava alta crescente
    Di FaX nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14th February 2011, 19:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •