Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: Selmer SOLOIST vintage quale comprare?

  1. #31

    Re: Selmer SOLOIST vintage quale comprare?

    Eh... passare dall'ebanite al metallo non è che rappresenti un problema... però dovrai rivedere tante cose...
    Il Selmer in ebanite è un bocchino molto grosso... e devi suonarelo con la bocca più aperto rispetto al Florida: queste considerazioni sono a livello "ergonomico".

    Poi c'è da considerare il suono, la proiezione etc etc... A livello di volume quasi certamente percepirai un grosso calo, non che questo rappresenti un problema... dipende sempre da cosa devi fare però: con ance molto dure parzialmente risolvi: sappi comunque che un bocchino senza baffle (anche "roll over baffle") ha un limite fisico nella generazione di volume: fino a una certa pressione il volume aumenta ma c'è un limite. Aumentando le dimensioni del baffle e l'inclinazione questo limite si sposta progressivamente più in alto.

    Con un bocchino simile giÃ* in un combo jazz in acustico in un locale con i muri duri... "muori".

    A pensarci bene, se hai un Rampone&Cazzani... io avrei anche ipotizzato di fare qualche lavoretto sul bocchino in dotazione (R&C Deluxe fatto da Gianpaolo Gisolo)... :BHO:

  2. #32
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    420

    Re: Selmer SOLOIST vintage quale comprare?

    Grazie per i consigli.
    Oggi mi è arrivato il Soloist Style anni 70. Mi piace il suo suono particolare. Scusate l'ignoranza dovuta all'inesperienza, ma nonostante sia chiuso (C**) ha una prontezza ed una potenza che proprio non mi aspettavo. Però la vera sorpresa è un secondo bocchino, che mi ha inviato da provare l'appassionato/musicista/venditore, sempre in ebanite, marcato solo France, short shank, vintage anni 40 o 50, forse prodotto per SML, aperto da Menaglio a 90, che suona in maniera fantastica. Caldo sulle note gravi ed equilibrato, proiettivo su quelle più acute. Mi piace molto. Sono molto tentato per un doppio acquisto....ma la grana scarseggia. :cry:
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  3. #33

    Re: Selmer SOLOIST vintage quale comprare?

    il soloist è stato ritoccato?
    quanto te lo fa pagare?
    Se non è molto puoi prendere solo quello e poi fartelo lavorare da Menaglio, dicendogli magari le cose che ti piacciono dell'altro (che se ha ritoccato lui, saprÃ* riprodurre anche sul soloist).
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  4. #34
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    420

    Re: Selmer SOLOIST vintage quale comprare?

    Citazione Originariamente Scritto da KoKo
    il soloist è stato ritoccato?
    quanto te lo fa pagare?
    Se non è molto puoi prendere solo quello e poi fartelo lavorare da Menaglio, dicendogli magari le cose che ti piacciono dell'altro (che se ha ritoccato lui, saprÃ* riprodurre anche sul soloist).
    Ciao KOKO, sono ancora in trattativa ma credo che riuscirò a spuntare un prezzo onesto. Li ho provati anche oggi, uno short e l'altro, il Soloist, long shank. Davvero ottimi. Sono tentato di provare a suonare un pò st'ebanite.
    Ah dimenticavo. Il Soloist è originale C**;tenuto molto bene.
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer vintage soloist per alto: meglio long o short shank?
    Di Tzirk nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2017, 14:57
  2. Selmer Soloist Vintage per alto (Refacing Borgianni)
    Di Stefano Ensabella nel forum Bocchini
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2014, 12:50
  3. Selmer Soloist Vintage C* tenore (faschetta + copribocchino)
    Di yachi75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31st May 2014, 10:21
  4. becco sax alto vintage selmer soloist apertura F
    Di MR. SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 9th March 2012, 10:51
  5. selmer soloist Vintage short shank apertura C* sax alto
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st September 2009, 21:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •