Eh... passare dall'ebanite al metallo non è che rappresenti un problema... però dovrai rivedere tante cose...
Il Selmer in ebanite è un bocchino molto grosso... e devi suonarelo con la bocca più aperto rispetto al Florida: queste considerazioni sono a livello "ergonomico".
Poi c'è da considerare il suono, la proiezione etc etc... A livello di volume quasi certamente percepirai un grosso calo, non che questo rappresenti un problema... dipende sempre da cosa devi fare però: con ance molto dure parzialmente risolvi: sappi comunque che un bocchino senza baffle (anche "roll over baffle") ha un limite fisico nella generazione di volume: fino a una certa pressione il volume aumenta ma c'è un limite. Aumentando le dimensioni del baffle e l'inclinazione questo limite si sposta progressivamente più in alto.
Con un bocchino simile giÃ* in un combo jazz in acustico in un locale con i muri duri... "muori".
A pensarci bene, se hai un Rampone&Cazzani... io avrei anche ipotizzato di fare qualche lavoretto sul bocchino in dotazione (R&C Deluxe fatto da Gianpaolo Gisolo)... :BHO: