Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 80

Discussione: Provate imboccature Pomarico in cristallo

  1. #61

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    ///
    ... il fattore psicologico nella musica secondo me conta molto, è sbagliato lo so!, però quando ti trovi a tuo agio col setup prescelto, è un problema in meno a cui pensare.
    ///
    È l'approccio giusto... ma sai benissimo che nei conservatori in genere si insegna il contrario...

  2. #62

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    sai benissimo che nei conservatori in genere si insegna il contrario...
    e questo è uno dei tanti motivi della mediocritÃ* dei saxisti classici italiani. Ogni volta che mi invitano al festival mondiale del sassofono mi prende una tristezza a vederci ridotti così...
    e la cosa triste è che non si tenta nulla per cambiare!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  3. #63

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo



    Nei conservatori non c'è nessuna didattica che spinge a cercare una propria dimensione sonora... un proprio suono!
    Un ragazzo che esce dal conservatorio e che ovviamente come tutti (grandi e "piccini") non ha finito di imparare... per certe cose si sente arrivato... poi mostri loro tipo un video di Brecker che suona da solo:
    - prima reazione: non capire tutto quello che sta suonando (plausibile)
    - seconda reazione: "come ***** fa fare quelle cose?" :lol: ... e qui non è una questione di setup, ma di tecnica: del tipo "mi sono fatto per 8 anni il culo in conservatorio... ho imparato tante cose, non tutte, ma mi aspettavo di aver imparato di più..."

  4. #64
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Peccato! perchè comunque è proprio la particolare sonoritÃ* che si crea ognuno, che racchiude in se la propria espressivitÃ*.
    Capisco benissimo l'inquadratura nella musica classica, se non ci fosse sarebbero dolori, però è sbagliato secondo me che i conservatori approfondiscano solo alcuni punti, senza dare almeno un piccolo input su quegli aspetti fondamentali per la "creazione" di un suono personale.

    Vabbeh! comunque io mi ritengo molto più che soddisfatto del neo acquisto e quando suono, il suo timbro mi conferisce una sensazione che con altri becchi non ho mai provato .... per i miei gusti è veramente gagliardico. eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #65

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Beh... soddisfazioni... io mi incazzo quando sento ste cose (bocchini nuovi e soprattutto "artigianali") perchè devo farmi sempre quei 400 km per provare qualcosa... alla fine spendo più in gasolio che non per un bocchino... :muro((((

    Per la storia del conservatorio: basterebbe spiegare solo gli aspetti fisiologici del "suonare il sax"... la scelta del setup viene dopo... molto dopo...

  6. #66

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Beh... soddisfazioni... io mi incavolo quando sento ste cose (bocchini nuovi e soprattutto "artigianali") perchè devo farmi sempre quei 400 km per provare qualcosa... alla fine spendo più in gasolio che non per un bocchino... :muro((((
    A me finisce pure peggio :muro((((
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  7. #67

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Citazione Originariamente Scritto da Pomarico
    Voglio che sia chiaro a tutti, che non mi sono iscritto per farvi passare tutti al cristallo...ma per mettere a vostra disposizione la nostra esperienza. e se ne avete bisogno, darvi qualche consiglio. ;)
    Non per regalare bocchini di cristallo a tutti gli utenti con più di 4000 posts ?
    Accidempoli :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #68
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Beh... soddisfazioni... io mi incavolo quando sento ste cose (bocchini nuovi e soprattutto "artigianali") perchè devo farmi sempre quei 400 km per provare qualcosa... alla fine spendo più in gasolio che non per un bocchino...
    Se vi può essere di conforto, il lungo viaggio verrebbe sopperito dalla grande disponibilitÃ* che hanno nei confronti di chiunque, dal più quotato professionista, al più grande sarchiappone del mondo (ogni riferimento a ME è puramente casuale eheh!).

    Quando ero lÃ* a provare, mi diceva che la settimana successiva sarebbero arrivati dalla Germania, Giora Feidman (che tra l'altro sono molto amici) e diversi primi Clarinetti dell'orchestra che lo segue, per diversi acquisti, per cui se professionisti di questo calibro vanno direttamente in Sede, vuol dire che il prodotto finale e il supporto che da, è notevole!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #69
    Visitatore

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Ciao Isaak, sono contento di sapere che ti stai trovando bene. Purtroppo io il sabato non ci sono mai per via della scuola che frequento.
    Adesso sai la strada...quando ti serve di venire ;)

    Ad Andrew posso consigliare, sempre che ne abbia voglia, di contattare un nostro amico/cliente che vende alcuni nostri prodotti in Sicilia. Se mi scrivi posso passarti i suoi contatti.

    Nous...mi spiace ma non regaliamo bocchini...ma visto che sei di Como, con 20 minuti di macchina ci raggiungi, se vuoi provare a venire in ditta

  10. #70

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Ciao Pomarico,
    penso che verro' anche io a fare un salto in ditta perche' i bocchini che ho provato da Granpartita mi avevano stimolato ma erano obiettivamente chiusi, ma mi e' rimasta la voglia .....
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  11. #71
    Visitatore

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Ciao Ste. Quando vuoi, scrivici una mail o telefonaci qualche giorno prima, così da poterti preparare qualche prodotto in caso non lo avessimo in stock. Comunque, Emanuel è passato da noi qualche giorno fa, a breve avrÃ* anche la nuova linea a disposizione dei suoi clienti

  12. #72

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Ciao Pomarico, vorrei chiederti una info, io posseggo 3 tue imboccature, una per ogni strumento... Visto che ero passato (per un momento di crisi) da imboccature abbastanza aperte alle tue che ho preso invece abbastanza chiuse, è possibile "lavorarle" per aprirle un pò? Spedendotele, è una cosa possibile? Costosa? Partirei con quella dell'alto che ora mi è diventata stretta. Ciao grazie
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  13. #73
    Visitatore

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Ciao LanJazz, la cosa sarebbe anche fattibile. Ma, prima cosa, non mi fiderei granchè delle poste (ci hanno perso 5 pacchi di merce in 4 mesi...). :bravo:

    Inoltre, dovresti accontentarti di quello che potremmo fare. Se invece tu fossi presente, potremmo lavorare insieme per raggiungere la tua apertura ottimale.
    Di dove sei?

  14. #74

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Provincia di Vicenza. Le vostre imboccature le ho prese da Emanuel Riva. Una per tenore, una per alto e una per soprano. Quella che vorrei modificare è quella dell'alto che mi suona un pò chiuso. Colpa mia che ho scelto un'apertura troppo stretta.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  15. #75

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Ma che bella cosa leggo...
    Pomarico era la marca di bocchini che usavo sul clarinetto in Conservatorio, se non ricordo male avevo un 3 e un 3.5.
    Io studiavo con Emo MARANI che era il I Clarinetto della RAI di Torino ed era un "manico" assoluto anche nel ritoccare i bocchini,
    i Pomarico in cristallo erano i suoi preferiti, non solo da ritoccare... :bravo:
    si metteva con un foglio di carta seppia e un piano di vetro sotto e via di pazienza e olio di gomito.
    Non che i Pomarico avessero bisogno di essere ritoccati perchè suonavano male, anzi...
    spesso erano gli allievi a non esserne all'altezza e allora il Maestro, con santa pazienza provvedeva a rendere questi splendidi bocchini suonabili anche dai meno abili,
    non era tipo da compromessi quanto a suono...
    non avrebbe mai consigliato un bocchino più facile ma dal suono imperfetto.

    Leggere delle imboccature per saxofono mi ha notevolmente incuriosito...
    chissÃ* come sarebbe l'abbinamento col mio Silversonic?
    Magari riuscirei ad avvicinarmi a quel suono "chiaroscuromanonstridente" che sto cercando da tempo.

    Solo tre domande:
    1_ Io uso un Vandoren V16 A9 S sull'alto, esiste qualcosa di simile tra i Pomarico in cristallo?
    2_Magari non ho letto attentamente, ma in che fascia di prezzo si collocano? (se mi dite il prezzo preciso è meglio :oops: :D )
    3_Io vivo a Torino, dove ha sede la Pomarico? (attualmente il sito è in costruzione e non da indicazioni in merito )
    Grazie in anticipo a chi risponderÃ*.
    Un saluto a tutti i soffianti.


    MY SETUP
    ALTOSax HNW KING SUPER 20 SILVER-SONIC Gold Inlays #359+++ ('57);
    CANNONBALL "MAD MEG" Official Endorsment Pending
    Mouth. VANDOREN NewV16 A9 S ;
    Reeds VANDOREN V 16 #3 ; LOUIS #3.5 ; HEMKE #3
    TENORSax BUESCHER 400 THC #330*** (‘50) (sale pending)
    L.A.RIPAMONTI Master Bronze
    Mouth. LEBAYLE EBENE #8 Auto-Customized to #9; PHIL BARONE METAL St. #8*Auto-Customized
    Reeds VANDOREN ZZ #3; RICO ROYAL #3-3.5
    BARISax SELMER MKVI lowBb #148*** ('67)
    Mouth SCHREIBER #8 Custom
    Reeds RICO JAZZ #3; VANDOREN JAVA #2.5
    SOPR.Sax LUCIEN Custom Official BlackChr/Gold
    Mouth L.A. RIPAMONTI #6*;BARI SLIM #7
    Reeds VANDOREN #2.5-3
    CLARINET BUFFET CRAMPON RC
    Mouth VANDOREN 5JB
    Reeds VANDOREN #2.5; GLOTIN #2.5; HEMKE #3
    http://www.myspace.com/claudiobonad
    http://www.jazzitalia.net/Artisti/claudiobonade.asp

    L'unico posto dove la parola successo viene prima della parola sudore è il dizionario...

    To do is to be(Socrate)
    To be is to do(Sartre)
    Do be do be do(Sinatra)

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 2 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pomarico Cristallo 5 alto
    Di Shadow nel forum Bocchini
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th April 2014, 14:25
  2. Vendo Pomarico cristallo 3
    Di Shadow nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th January 2014, 19:43
  3. C.Pomarico in Cristallo
    Di Zeppellini Matteo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th January 2011, 21:12
  4. Provate imboccature in cristallo Pomarico
    Di David Brutti nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 17th May 2010, 15:58
  5. Pomarico cristallo numero 2?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11th June 2008, 22:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •