Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 80

Discussione: Provate imboccature Pomarico in cristallo

  1. #1

    Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Sabato scorso ero da Granpartita e, oltre a provare il soprano curvo R1 Jazz, l'Altello, il tenore e l'alto R1 Jazz, nonch'è un soprano Yana, ho avuto modo di provare sui miei strumenti le nuove imboccature Pomarico in cristallo.. premetto che avere un'imboccatura in cristallo in cima ad un sax slaccato dall'aspetto cattivo mi ha fatto fremere.... però quando ci ho soffiato dentro sono rimasto veramente colpito dal suono e dalla facilitÃ* con cui prendevo i pochi armonici che riesco a fare... ho ordinato quella per il semicurvo. In più ho provato le ance Marca, sia le Jazz che le Classic.... veramente ottime, sono tornato a casa con 2 confezioni.
    Se vi interessa la recensione fatta da David Brutti è qui: http://www.granpartita.it/GP/tr_2009_re ... i_pdf.html
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  2. #2

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Le fanno con aperture oltre 0.080"?

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Le fanno con aperture oltre 0.080"?
    Di base non credo, ma so per certo che a richiesta ti fanno tutto ciò che desideri.
    Venerdì questo proverò un becco della Pomarico per Tenore del mio Maestro (che è stato un suo allievo a sua volta) e se mi dov'esse garbare, penso proprio di recarmi in quel di Cernusco Lombardone a chiedere qualche Info .... e prezzi!

    Complimenti Lanjazz per l'acquisto! a detta di molti pare siano dei bei becchi.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Dipende se conviene economicamente... :roll:

  5. #5

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    costano molto meno dei miei Jody Jazz..... Poi si sa che il suono che ne esce è opinabile.. A me è piaciuto molto. Più che altro ho visto che si fa meno fatica fisica a suonare.. Forse se faccio meno fatica è la volta buona che mi metto a studiare.... :azzangel

    Per Tzadik: Chiedo ad Emanuel Riva e ti faccio sapere.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  6. #6

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Per Tzadik:
    Ho chiesto e Pomarico su ordinazione dovrebbe fare qualunque apertura.. Ti rimando al buon Emanuel che è disponibilissimo per qualunque quesito.
    http://www.granpartita.it/GP/index.html
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  7. #7
    Visitatore

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Sono in arrivo nuovi modelli con aperture più "sostanziose", e saranno denominati "Pomarico Jazz".

  8. #8

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Sempre in cristallo!?

    @ Lanjazz: vedo che hai preso il Motif a rack... :yeah!)

  9. #9
    Visitatore

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    si, saranno in cristallo. Noi produciamo al 90% cristallo e per il 10% legno d'ebano. Abbiamo abbandonato lìebanite ormai 18 anni fa.

  10. #10

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Un bocchino a tetto basso e camera media in cristallo sarebbe davvero molto interessante!

  11. #11

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,818

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Citazione Originariamente Scritto da Pomarico
    si, saranno in cristallo. Noi produciamo al 90% cristallo e per il 10% legno d'ebano. Abbiamo abbandonato lìebanite ormai 18 anni fa.
    Quando andrò da GranPartita li proverò, sono molto curioso di questi becchi.
    ciao
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  12. #12
    Visitatore

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Eccoci, qui...allora, devo apportare un paio di modifiche. Mio nonno si trasferì definitivamente a Milano nel '60, non nel '50 e saremo nel sud della Francia non questo weekend, ma quello successivo.
    Ok...Placebo, il nostro bocchino di sax alto pesa 57/56 grammi. (Io ho utilizzato il bilancino da cucina...)
    Bighi, si...come no...me lo ricordo, benchè al tempo fossi solo un virgulto.
    Qualcuno ha chiesto dei Cutrie...altro modello di bocchino datato e mutevole...non ricordo chi li commercializzò...ho chiesto a mio padre lumi...mi ha confermato che, per un periodo, questo bocchino è stato prodotto dalla Pomarico e, in quel periodo, era in cristallo. Poi se ne occupò qualcun'altro ed il materiale è cambiato.
    Scusate se non riesco ad essere sempre preciso al 100% nel rispondere alle vostre domande, ma giustamente io nei primi periodi della ditta non c'ero... :lolloso: ...ergo, alcune join venture non le ho vissute in prima persona. In ogni caso noi abbiam sempre prodotto anche per altri...

  13. #13

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Ok...Placebo, il nostro bocchino di sax alto pesa 57/56 grammi. (Io ho utilizzato il bilancino da cucina...)
    In pratica mi stai dicendo che mia moglie con la storia del Bimby potrebbe avere ragione?? :muro((((

    Ok... :lol: scherzi a parte, sei stato davvero gentile. Oggi stesso vedrò di pesare il mio Synphonie. Allora, se dovesse pesare di meno dovrei dedurne che non si tratta di cristallo ma di vetro, con caratteristiche sonore inferiori? Vabbe'... in caso, pazienza. Secondo te, a quale periodo potrebbe risalire?

    Un'ultima cosa, anzi due se posso permettermi, sei tu ora a capo della Pomarico o tuo padre? E poi, mi incuriosisce molto sapere se suoni strumenti a fiato.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  14. #14

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    Io rimango sulla mia posizione: vendi il Bimby! :ghigno:

  15. #15
    Visitatore

    Re: Provate imboccature Pomarico in cristallo

    ahahah...non conosco il Bimby! Comunque, si...potrebbe aver ragione lei! :lol:
    Adesso come adesso, la Pomarico siamo io e mio padre. Ma lui l'anno prossimo ha deciso di ritirarsi in pensione. Io verrò affiancato da mio cognato molto probabilmente.
    Io ho studiato clarinetto per qualche anno, ma sono più portato per gli strumenti a corda infatti suono il basso elettrico (nella famiglia Pomarico la cosa strana è che i maschi hanno sempre studiato strumenti a fiato: clarinetto, oboe,fagotto. Mentre le femmine gli strumenti a corda: violino,viola,violoncello. Io sono l'eccezione che conferma la regola).
    Quindi, nè io nè mio padre suoniamo il clarinetto. Questo sembra molto strano ai più, ma come giustamente Giora Feidman ha osservato in una delle sue visite qui da noi, probabilmente questo è il motivo per il quale i nostri bocchini sono migliorati nell'arco degli anni. Mio nonno era solito produrre e provarli. Ma in questa maniera, li produceva e correggeva secondo suo gusto, che chiaramente non era quello di tutti. Mentre noi, non provandoli ma facendoli provare, guardiamo al nostro lavoro con maggiore distacco e meno gusto personale.
    Se è vetro il tuo synphonie, ha sicuramente delle qualitÃ* sonore diverse dai nostri. Questo non vuol dire necessariamente che sia inferiore. E' semplicemente un altro materiale...e la cosa importante è che soddisfi i tuoi gusti.
    Voglio che sia chiaro a tutti, che non mi sono iscritto per farvi passare tutti al cristallo...ma per mettere a vostra disposizione la nostra esperienza. e se ne avete bisogno, darvi qualche consiglio. ;) se poi tutto ciò, vi spingerÃ* almeno a provare i nostri prodotti, non c'è nulla di male. Quello che ci ha sempre lasciato l'amaro in bocca è che molto spesso, i nostri prodotti sono stati additati come inferiori o non buoni a priori, senza neanche essere stati provati....questa, a casa mia, si chiama cattiva fede. Bisogna sempre essere obiettivi...per correttezza verso se stessi e, nel caso di alcuni professori, per correttezza nei confronti degli allievi.

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 3 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pomarico Cristallo 5 alto
    Di Shadow nel forum Bocchini
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26th April 2014, 14:25
  2. Vendo Pomarico cristallo 3
    Di Shadow nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th January 2014, 19:43
  3. C.Pomarico in Cristallo
    Di Zeppellini Matteo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th January 2011, 21:12
  4. Provate imboccature in cristallo Pomarico
    Di David Brutti nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 17th May 2010, 15:58
  5. Pomarico cristallo numero 2?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11th June 2008, 22:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •