Ahimè... il "refacing" porterebbe un bocchino ad "essere ben fatto"... diventerebbe una cosa troppo onerosa...

Poniamo il caso che un bocchino per come esce dalla fabbrica ha bisogno di 2 ore di lavoro sopra, moltiplichiamo per il bocchini che escono dai forni ( :lol: )... Viene fuori una follia in termini di ore lavorative!

Ovviamente esistono bocchini che hanno un certo costo e che sono costruiti in maniera impeccabile... tra i più economici: Lebayle e Francois Louis... e la serie in ebanite della Jody Jazz!

Vandoren e Selmer fanno i soldi (nel reparto bocchini).... la Vandoren sui bocchini per clarinetto e la Selmer sui bocchini per sax: in conservatorio un clarinettista avrÃ* quasi necessariamente bisogno di un B45 e un sassofonista di un C*... per forza di cose, quei prodotti lì devono prendere quindi per Selmer e Vandoren fa poca differenze fare i bocchini buoni o cattivi... tanto vendono lo stesso!
Devo dire che però i V16 sembrano rifiniti in maniera migliore... anche perchè sono pezzi più ricercati...