Ciao!Questo lunedi' mi sono comprato un sax Yamaha YTS 275.
Siccome ho appena iniziato la mia storia col sax...
...mi potreste dare qualche consiglio pratico?
Ciao!Questo lunedi' mi sono comprato un sax Yamaha YTS 275.
Siccome ho appena iniziato la mia storia col sax...
...mi potreste dare qualche consiglio pratico?
Bene. ;) In questa sezione trovi gi? diversi consigli dati ad altri nella tua stessa situazione, comunque se hai qualche dubbio in particolare faccelo presente.
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Non saprei di preciso come dovrebbero uscire le note.
Avresti qualche scala?
Nel sito ci sono le scale, le posizioni base per iniziare e altro che pu? esserti utile. Il suono che deve uscire... :roll: bhe... migliore possibile...all'inizio verr? un po soffiato ma con esercizio vedrai i miglioramenti. ;)
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Ma L' Yts 275 non e' un tenore, :shock: e hai soltanto 11 anni :shock: :shock: caspita complimentoni.
anke io ho cominciato con il tenore, a 12 anni e mezzo... Le prime volte si fa veramente fatica... Ma poi ti fai il fiato...
Alto Yamaha 82z UL del 2007
Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3
Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3
vagabondo il mio consiglio(e credo che sia quello pi? giusto)? di cercare un insegnante COMPETENTE....cio? che sappia ci? che fa....fammi sapere
? importantissimo l'inizio....chi ben comincia ? a met? dell'opera...
a differenza di ci? che pensano molti un buon insegnante ? indispensabile all'inizio che non quando gi? si suona......
carissimo vagabondo...............ottimo sax,efficientissima marca......se ti puoi permettere un maestro vacci che ? preferibile(se e solo se ? un maestro qualificato) altrimenti la strada dell'autodidattismo offre le stesse possibilit? di riuscita.necessit? solo di maggior abilit?,perspicacia,forza.
hai gia visto qualche metodo per iniziare?giampieri,orsi.etc..........?
solitamente nelle prime pagine dei metodi c'? descritta tutta l'imbocatura,la postura,il soffio..............
per il resto...buona fortuna!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)