Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Ripreso il mio primo tenore Comet!!!

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Ripreso il mio primo tenore Comet!!!

    Ultimamente mi è sorto il problema di avere un tenore di riserva in quanto a breve si prospettano alcune trasferte e viaggetti ed onestamente portarmi un Mark VI in giro per posti non proprio rassicuranti non è proprio il massimo, poi preso da un'attacco di nostalgia acuta ho valutato l'ipotesi di ricomprarmi il mio primo tenore venduto ad una mia amica che puntualmente lo usava come oggetto d'arredo :lol:
    Il tenore in questione è un Comet, ma di quelli non proprio scadenti, difatti lo pagai circa 450€, (inoltre prima di venderlo l'avevo anche fatto revisionare)!
    Oggi sono andato a visionarlo e sorpresa delle sorprese ho scoperto che suona davvero bene!!!
    Ha il fusto largo quindi i bassi sono da paura mentre gli alti e soprattutto i sovracuti sono un pò duri, ma davvero un ottimo muletto!!!
    L'ho ripreso subito per la stessa cifra pagata dalla ragazza, ossia 200€...per questa cifra ne vale davvero la pena, anche la meccanica mi sembra buona, almeno per il momento...magari in futuro lo sottoporrò alle grinfie del nostro caro Simone!
    All'epoca non potevo valutarlo correttamente in quanto ero davvero un principiante, ma vi assicuro che sono rimasto positivamente sorpreso da questo strumento anche perchè ha una meccanica simile a quella Selmer e ciò mi è molto comodo...poi c'è la componente affettiva(il mio primo tenore)per me importantissima, sono un inguaribile romantico ::
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  2. #2

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    lo sai in questi giorni mi sta' succedendo proprio la stessa cosa ,ma con il mio contralto grassi.....l'ho venduto ad un ragazzo e lui praticamente lo usa come oggetto d'arredamento :mha...: ......e' proprio vero il primo sax non si scorda mai e aggiungerei :qualunque sia la sua marca ;) sono contento per te!!
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

  3. #3

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    :lol: :lol: il primo amore non si scorda mai.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    :muro(((( se ci pensavo prima....
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

  5. #5

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    Il mio vecchio (30 anni) sax tenore l'ho rimesso in sesto ed ora è lì con me... mi sono sentito in debito con chi mi aveva prestato il contralto quindi l'ho riconsegnato pulito e quasi a posto (ha 50 anni!).
    Un sax è la tua storia e non pesa mai specie se è il primo...
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    Ora lo devi mettere in Firma! .... fa tendenza!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Ora lo devi mettere in Firma! .... fa tendenza!
    Fatto ;)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    Bravissimo!!!!
    ... ora mancherebbe la Recensione, qualche Fotina e sopratutto ... qualche $@mpl€®u©©io ... vero Puma?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9
    Visitatore

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    Mah... vi dirò, ragazzi: non mi pare strano il fatto che il Comet di Novazione sia accettabile. Ho una tromba in Sib di quella marca e per quello che so fare io sulla tromba, la "bestiola" è più che decente. E' argentata, l'ho pagata una fesseria ed è pure intonata. Sono io ad essere una autentica ciofeca come trombettista. Trattalo bene quel tenore, Novazione. Gli strumenti musicali, se fanno il loro dovere, meritano rispetto. Anche se sono umili.

  10. #10

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    ben detto Isaakko!
    ci ammaliamo spesso di perfezionismo sugli strumenti mentre a volte quando riscopriamo strumenti umili riusciamo ad appezzarne le limitate ma sincere virtù, questo ci insegna a "tornare" con i piedi per terra e ci fa capire, a volte, quante energie sprechiamo alla ricerca del Santo Graal quando spesso si possono fare cose bellissime anche con set up e tubi modesti, ma ora... bando alle ciance e fuori i samplerucci©! :lol:

    seriamente, andando anche un pò OT: ad esempio nella mia esperienza bassistica ho sempre iniziato aspirando e usato (9 anni) strumenti più performanti... anche nella mia nuova avventura (3 anni) col sax all'inizio volevo i becchi più "cattivi" e il suono più "cattivo" poi dopo, "con l'invecchiare", mi sono ritrovato FELICE col basso più basilare e semplice con concezione "antica" (fender jazz bass anni 60) e i becchi più classici e "antichi" (link stm e selmer metal) ... ::

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    mi sono ritrovato FELICE col basso più basilare e semplice con concezione "antica" (fender jazz bass anni 60)
    ...puma sarÃ* anche basilare ma il basso che c'hai è il MarkVI dei bassi elettrici, il più ambito da chi suona jazz...si lo ammetto ho suonato anche il basso :lol:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  12. #12

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    si ma il mio è un made in messico del 2007 :lol: anche se un pò custommizzato... :ghigno:
    l'originale anni 60 cmq è ambito da tutti pure da chi suona country & liscio...

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Ripreso il mio primo tenore!!!

    Poichè sono un romantico in questi giorni hi ricomprato anche la mia prima batteria per la mastodontica cifra di 70€ :lol: (era messa un pò male ma smontare e riparare una batteria è un gioco da ragazzi rispetto ad un sax :\\: )
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  14. #14

    Re: Ripreso il mio primo tenore Comet!!!

    Eppure sembrava che lo smontaggio e il rimontaggio del Mark VI era andato nel migliore dei modi...e invece sei dovuto tornare al Comet!! :lol: :lol: :lol:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Ripreso il mio primo tenore Comet!!!

    Citazione Originariamente Scritto da GeoJazz
    Eppure sembrava che lo smontaggio e il rimontaggio del Mark VI era andato nel migliore dei modi...e invece sei dovuto tornare al Comet!! :lol: :lol: :lol:
    ...la vita è un continuo divenire :lol:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ripreso il tenore dopo un anno - un fallimento
    Di re minore nel forum Tecnica
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28th February 2011, 13:29
  2. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19th August 2009, 12:50
  3. Primo Sax tenore: ma quale?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14th December 2007, 17:24
  4. Informazioni su sax Comet...
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2007, 23:32
  5. Primo tenore
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12th August 2007, 19:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •