Ultimamente mi è sorto il problema di avere un tenore di riserva in quanto a breve si prospettano alcune trasferte e viaggetti ed onestamente portarmi un Mark VI in giro per posti non proprio rassicuranti non è proprio il massimo, poi preso da un'attacco di nostalgia acuta ho valutato l'ipotesi di ricomprarmi il mio primo tenore venduto ad una mia amica che puntualmente lo usava come oggetto d'arredo :lol:
Il tenore in questione è un Comet, ma di quelli non proprio scadenti, difatti lo pagai circa 450€, (inoltre prima di venderlo l'avevo anche fatto revisionare)!
Oggi sono andato a visionarlo e sorpresa delle sorprese ho scoperto che suona davvero bene!!!
Ha il fusto largo quindi i bassi sono da paura mentre gli alti e soprattutto i sovracuti sono un pò duri, ma davvero un ottimo muletto!!!
L'ho ripreso subito per la stessa cifra pagata dalla ragazza, ossia 200€...per questa cifra ne vale davvero la pena, anche la meccanica mi sembra buona, almeno per il momento...magari in futuro lo sottoporrò alle grinfie del nostro caro Simone!
All'epoca non potevo valutarlo correttamente in quanto ero davvero un principiante, ma vi assicuro che sono rimasto positivamente sorpreso da questo strumento anche perchè ha una meccanica simile a quella Selmer e ciò mi è molto comodo...poi c'è la componente affettiva(il mio primo tenore)per me importantissima, sono un inguaribile romantico ::