Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Il chiver del sax si puo accorciare?...

  1. #16

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Il problema del diverso "calibro" tra i vari bocchini è noto...
    I Berg sono di una lega piuttosto resistente, quindi sono "ricalibrabili" senza fatica...

    Gli Ottolink in metallo per fortuna hanno giÃ* un calibro molto ampio quindi non c'è quel bisogno... viceversa per i Link in ebanite: io ho ricalibrato un Tone Edge senza nessuna fatica, operazione lunga... però almeno se dovevo usarlo (se avessi dovuto usarlo, l'ho usato 5 volte) non stressavo il sughero...

    Meglio toccare l'interno del collo del bocchino piuttosto che il chiver! ::

  2. #17

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    concordo, "meglio il collo del bocchino".
    sono dell'idea che è utile studiare con un solo bocchino, quindi al limite sistemare il sughero per il bocchino preferito.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #18

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Si... quoto anche io...
    Cambiare bocchino troppo frequentemente è proprio controproducente.
    Il "seraggio" sul sughere deve essere senza giochi... è vero che il sughero con il vapore si dilata, però non si può farlo troppe volte! ::

  4. #19

    Re: Il chiver del sax si puo accorciare?...

    Citazione Originariamente Scritto da Morelli Bruno
    accorciando il chiver di 1/2 cm. agisci solo sulla parte che entra nel bocchino non dovrebbe funzionare tutto come prima?.
    Se il tuo sax non ha mai avuto problemi per com'è e in condizioni normali non da problemi d'intonazione, meglio non toccarlo.
    Come nel mio caso, se hai sempre avuto problemi d'intonazione (sax calante per difetto di fabbricazione) anche se metti tutto dentro il bocchino e cerchi ogni volta, come un dannato di inserirlo più che puoi, ribadisco che secondo me si può fare.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Chiver alto vs. Chiver basso
    Di matonea nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th October 2012, 20:27
  2. Accorciare il chiver: fattibile?
    Di zard nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 4th May 2012, 19:24
  3. chiver per Serie I
    Di STE SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2011, 08:48
  4. Chiver
    Di Danyart nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 18th October 2009, 10:39
  5. Chiver... in legno!
    Di Alessio Beatrice nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26th June 2008, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •