Vedo che concordiamo su parecchi punti, Mario. Concordiamo, per esempio, sul fatto che i sax nipponici (made in Japan) sono veramente curati anche come regolazioni. Ho due Yanagisawa. Il baritono non è stato MAI toccato in 8 anni e va ancora come un treno. Il soprano curvo mi ha "costretto" (si fa per dire) a regolare una sola volta la chiusura del piattello del Sol#.Originariamente Scritto da mario
Concordiamo pure sulle motociclette: ho una Honda CBR XX (quella "cattiva" destinata ai vecchiacci incoscienti), che solo dopo 11 anni ha richiesto la sostituzione della batteria. Dovrei lavarla un po' più spesso, ma sembra ancora nuova.
Concordiamo pure sul fatto che il timbro di uno strumento viene prodotto essenzialmente dal setup e dal suonatore. Ciò non vuol dire che non esistano oggettivamente differenze acustiche tra più strumenti. Però è anche vero che lo stesso strumento, posto tra le fauci di vari musicisti, può risultare più o meno convincente a seconda dell'abilitÃ* del soffiante.
E concordiamo anche sul fatto che non c'è bisogno di strumenti da milioni di euro per esprimersi.
Porcaccia, Mario!... concordiamo praticamente su tutto! :D :D