Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62

Discussione: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

  1. #31
    Visitatore

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Visto che ti piace la fisica, ti consiglio : http://it.wikipedia.org/wiki/Ernst_Chladni da cui cito :

    "Per piastre dello stesso materiale, della stessa forma e che producono le stesse figure di Chladni, le frequenze di vibrazione sono direttamente proporzionali al loro spessore e inversamente proporzionali alle loro superfici".
    Chiudo anche io l'OT e pure la discussione.
    Forse volevi dire che ti defili da questa discussione. O forse, pur non essendo un moderatore, hai facoltÃ* di chiudere discussioni aperte da altri? Se è così avvertimi: al momento non ne sono informato.

    Comunque, come al solito, non hai capito e non vuoi capire. Tuttavia mi sono impegnato a non tornare più sull'argomento "fisica acustica" e così faccio.

  2. #32

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Comunque, come al solito, non hai capito e non vuoi capire.
    Inizio ad essere stanco di te e di essere insultato e offeso da te. Sono certo di non averti mai mancato di rispetto, inizia a fare altrettanto pure tu e a non limitarti a scusarti ogni volta con i moderatori senza cambiare mai atteggiamento. Per quel che mi importa puoi anche non tornare più su alcun argomento o addirittura non tornare più del tutto, sai che perdita? Non ho tempo da perdere con te e con le tue provocazioni da 4 soldi.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #33

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Ok ok ok ragazzi... calmiamoci e torniamo ON / IN (e stop).
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #34
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Come direbbe Costanzo ....... Boni Ragazzi! state BBoni!!!!
    Non scannatevi per un non nulla, tra l'altro per disquisizioni Off-Topic!
    Per i chiarimenti e le risoluzioni di queste divervenge di vedute vi sono i Messaggi Privati! vi prego usateli! i problemi nella vita sono ben altri!!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #35

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Ragazzi vorrei solo ricordare che i primi moderatori del Forum siete voi stessi, per cui evitiamo inutili e deleteri scontri verbali e cerchiamo di rimanere aderenti al topic senza divagazioni che, seppur interessanti, non rientrano assolutamente nell'oggetto del topic.
    Se persistete nell'OT e nello scontro verbale siamo tenuti ad intervenire e tra persone mature credo non debba essercene bisogno.
    Per cui, evitiamo anche le inutili provocazioni. Grazie.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #36
    Visitatore

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Inizio ad essere stanco di te e di essere insultato e offeso da te...
    Vedo che ti sei inalberato. Ti offendi però troppo facilmente. Comunque rallegrati: ho deciso di accontentarti. Per quanto mi riguarda, questo è il mio ultimo post su questo forum. Non sono intenzionato nè a ribaltare equilibri preesistenti, nè a fare le fatiche di Ercole ogni volta che mi pare di poter esprimere un'opinione (anche perchè il mio cognome è Sansone... e quindi con Ercole non c'entro niente... :D )

    Ribadisco, comunque, che non hai mai capito il significato dei miei post, forse perchè sei incapace di muoverti dal tuo piedistallo. Per esempio, in questo caso non hai capito che nè Adolfo Sax, nè A.H. Benade hanno messo in dubbio che la lastra del saxofono entri in vibrazione. Hanno soltanto affermato che tali vibrazioni hanno un'influenza trascurabile sul suono dello strumento (in fondo si tratta di "aeròfoni"). Il che dimostra ancora una volta che Sax era un genio, perchè ai suoi tempi non esistevano gli strumenti di indagine acustica (microfoni, oscilloscopi, registratori, ecc.) dei quali disponeva Benade.

    Se tu usi lo stesso setup su vari strumenti e ne ottieni timbri differenti, non ti sorge il dubbio che questo fatto possa essere dovuto alle diverse forme e soluzioni costruttive e non ai differenti (eventualmente) materiali? No! Il dubbio non ti sorge! Tu hai deciso che il materiale è fondamentale e così dev'essere, poffarbacco. Dopo di che dovresti portare prove fisicamente riproducibili, e non congetture, per contestare risultati sperimentali riferiti da gente seria, che ha impiegato la sua esistenza a indagare su queste faccenduole.

    Saluto tutti gli Amici di questo ottimo forum. Mi sarebbe piaciuto rimanerci, ma purtroppo ho il difetto di dire sempre quello che penso. E questo, a quanto pare, non va bene di questi tempi. Mi è stato fatto notare da Isaak, privatamente, che gli scontri verbali fanno male al forum. Sono d'accordo con lui. Perciò mi defilo, anche perchè non sono costituzionalmente un "rompi-cotiglioni". Come ho giÃ* ripetutamente affermato, sono un individuo pacifico. Ma se ogni volta che devo esprimere un'opinione devo fare attenzione a chi si offende... eh no... ragazzi...

    Lunga vita al forum e buona fortuna a tutti, compreso il Nous e i suoi discepoli.

  7. #37

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    non mi sembra che nessuno ti abbia detto di non esprimere le tue opinioni perchè offensive...tra l'altro mi sembrano sempre ben motivate (e per quanto poco conti, molto spesso da me condivise).
    Semplicemente penso che alcune discussione andrebbero sviluppate magari per pm, se non attinenti al post e riguardino solo 2 utenti...
    non è un buon motivo per abbandonare su, ancora qualche mese e vi vedo d'amore e d'accordo all'altare dire si guardandovi negli occhi :ghigno:
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  8. #38
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,626

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    S è partiti da una scelta tra 2 modelli di saxofoni, si è finito (finito?) discutendo dello spessore della lastra dello strumento ... 2 argomenti che mi sembra non siano così importanti da giustificare discussioni sopra le righe e, addirittura, abbandoni dal Forum.
    Per caritÃ*, ciascuno è liberissimo di non scrivere su questo Forum ma mi sembrano atteggiamenti eccessivi.
    Fortunatamente in questo Forum non si parla di politica, religione o, peggio ancora, di calcio ... solo di saxofoni e musica e, qualche volta, riusciamo ad incontrarci di persona e scambiare quattro chiacchiere piacevolmente.

  9. #39

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Se tu usi lo stesso setup su vari strumenti e ne ottieni timbri differenti, non ti sorge il dubbio che questo fatto possa essere dovuto alle diverse forme e soluzioni costruttive e non ai differenti (eventualmente) materiali? No! Il dubbio non ti sorge! Tu hai deciso che il materiale è fondamentale e così dev'essere, poffarbacco.
    Guarda, siamo talmente OT..non ho mai affermato che più che la forma quel che conta sia il materiale della lastra o lo spessore della lastra ("Aerofono risonante" si chiama il sax, giusto?). Quello che secondo te non ho capito (la legge di Sax, appunto) l'ho scritto in decine di miei post, e tra l'altro l'ho trovato anche ottimamente spiegato nel libro di Zermani ("Sax lo strumento del mito")..però se prendi un fattore di poco peso (il materiale) e lo unisci ad un altro fattore di poco peso (lo spessore) il peso aumenta e secondo me si hanno delle influenze sul timbro.
    Se me lo sogno peggio per me, avrò buttato via decine di migliaia di euro in strumenti inutili..quello che non capisco è il fatto che tu sia partito con una crociata ed ora addirittura vuoi mollare il forum perchè non mi piace il tuo atteggiamento offensivo. Resta e cambia atteggiamento oppure ignorami, oppure resta e basta : mica sono così importante da richiedere abbandoni ogni volta che mi scontro con qualcuno (altrimenti tempo due mesi e il forum si svuoterebbe).

    Per la cronaca, io non ho bisogno di piedistalli : mi si porta in spalla :saputello !!

    Tornando IT, tra il 275 ed il 23 le differenze sono minime e quindi tra l'uno e l'altro si può scegliere in base alla disponibilitÃ* economica (il 23 forse non ha la chiave del F# e probabilmente se è come il mio 25 non ha un anello di bloccaggio per la campana, a me Simone all'epoca ha saldato la campana al corpo per ovviare al problema)..mentre potendo spendere un pò di più lo Yas62 è di un altro pianeta rispetto a loro. Ribadisco che gli Yamaha fino al 62 incluso secondo me non hanno un suono entusiasmante, si rischia di stancarsi presto di loro dato che chi li compra di solito lo fa per la meccanica e l'intonazione più che per altri fattori.

    My Two (Euro)Cents
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  10. #40

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Lunga vita al forum e buona fortuna a tutti, compreso il Nous e i suoi discepoli.
    ..... IL suo discepolo , singolare :saputello
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  11. #41

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Ragazzi sto cercando questo YAS 62s (argentato)perchè devo andare in Africa e ho bisogno del suono "freddo" per combattere il caldo ambientale, però non ne trovo in vendita usati , probabilmente chi ce l'ha lo usa come condizionatore. A parte gli scherzi ,se qualcuno può darmi una dritta per reperirne uno in buone o buonissime condizioni mi farebbe un grande favore.
    grazie ;)

  12. #42

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Citazione Originariamente Scritto da mario
    se qualcuno può darmi una dritta per reperirne uno in buone o buonissime condizioni mi farebbe un grande favore.
    Non hai un rivenditore di fiducia cui rivolgerti? Io la belva nera che incute timore reverenziale l'ho trovata così.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #43

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    ... Ma se ogni volta che devo esprimere un'opinione devo fare attenzione a chi si offende... eh no... ragazzi...
    Lunga vita al forum e buona fortuna a tutti, compreso il Nous e i suoi discepoli.
    Anch'io ho avuto varie discussioni sul Forum ma non per questo mi sono defilato, ho capito che ci sono persone con cui si va d'accordo ed altre meno!
    Il Forum ormai è diventato frequentatissimo e se fossimo tutti d'accordo sempre sarebbe non solo poco costruttivo ma anche un po' "palloso"...ovviamente quando una discussione si prolunga in modo eccessivo l'ideale sarebbe quello di mettere in pratica la classica frase dantesca "non ti curar di loro ma guarda e passa" o in alternativa di continuare la disputa privatamente per poi ritrovarsi a mezzogiono(mezzogiorno di fuoco) nella piazza di Como armati di Kiver e lanciaance :lol:
    Quindi ti consiglio di ripensare alla tua decisione non solo per te ma principalmente per noi...un Sansone serve sempre, ma mi raccomando non tagliarti i capelli :lol:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  14. #44
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Bravo Novazione77: sagge parole!
    Meglio del chiver, sarebbe un duello col bombardino! :ghigno:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  15. #45

    Re: consiglio sulla scelta: Yas 275 o Yas 23?

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Non hai un rivenditore di fiducia cui rivolgerti? Io la belva nera che incute timore reverenziale l'ho trovata così.
    Scusa ma fin li ci arrivavo anche da solo ,se ho chiesto collaborazione ,avrò i miei
    motivi grazie comunque.

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. consiglio scelta brani
    Di LisaBee nel forum La musica in generale
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27th February 2012, 15:58
  2. Due pratiche sulla scelta delle imboccature!
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16th August 2011, 14:06
  3. Sono confuso sulla scelta del soprano.
    Di zard nel forum Soprano
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 21st July 2008, 21:40
  4. Scelta del soprano
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2008, 14:56
  5. Scelta sax economici....
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15th October 2007, 17:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •