Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Problema: note calanti?

  1. #1
    Visitatore

    Problema: note calanti?

    uff... finalmente sono riuscito a tirare fuori qualche nota decente, si fa per dire...
    Seguendo la tabella delle posizioni ho provato ad impegnarmi con qualche nota facile, Do, La, Si etc....
    Ma ho un dubbio... suonando con il pianoforte, (digitale), le note mi sembrano ABBASTANZA calanti, un semitono a volte un tono e più. :BHO:
    Domanda: sono io che non riesco ancora, oppure può dipendere dal sax che a quanto mi hanno detto (PEARL RIVER da studio), è solo un po' meglio di una trombetta da carnevale?... O magari saranno tutte e due le cose!... che è ancora peggio!
    Aspetto vostre.

  2. #2

    Re: ... adesso va giÃ* meglio, però

    Ciao! ;)
    Devi considerare che il sax non ha la stessa tonalitÃ* del piano: quando con la "trombetta" suoni DO la tua nota corrisponderÃ* ad un MIb del piano.
    Poi c'è da aggiungere l'intonazione che però non dovrebbe teoricamente essere sopra i livelli di guardia...

    PEARL RIVER?
    Non l'ho mai sentito, sarÃ* uno dei soliti "giocattoli" asiatici... Ma per adesso suppongo sia sufficiente ;)
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  3. #3
    Visitatore

    Re: ... adesso va giÃ* meglio, però

    ]...quando con la "trombetta" suoni DO la tua nota corrisponderÃ* ad un MIb del piano
    :BHO: .. non è un Sib???

    In ogni caso suonando un Re dovrei ascoltare un Do del piano... o no?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Problema: note calanti?

    No! è un "Fa"
    Guarda la Tabella Traspositrice
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5
    Visitatore

    Re: Problema: note calanti?

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    No! è un "Fa"
    Guarda la Tabella Traspositrice
    Allora aiutami un attimo... in relazione alla tavole delle posizioni http://www.saxforum.it/sito/Articoli/Posizioni.html

    al terza nota dal grave è un Do, chiavi chiuse 123 456 + 8
    Suonando questa nota, (tenore), a quale nota corrisponde in chiave di violino?

  6. #6

    Re: Problema: note calanti?

    si il do del sax corrispone al si bemolle del piano.
    l'equivoco è sorto perchè chi ti ha risposto non sapeva che tu suoni un tenore.
    (e probabilmente chi ti ha risposto suonava l'alto)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: Problema: note calanti?

    Ciao doc, vedo che stai riempiendo il forum di domande anche ridondanti..il mio consiglio per toglierli tutti subito è sempre lo stesso, contattare un insegnante privato.
    Innanzitutto, il sassofono è naturalmente portato a calare sulle note gravi ed a crescere su quelle acute..sta a te, col tuo esercizio giornaliero, arrivare a correggere questo fenomeno imparando ad usare il diaframma ed a suonare rilassato.

    Ma devi smettere di angosciarti, sei all'inizio : note lunghe e col tempo sistemi tutto.

    Ovviamente il tuo sax non ti aiuta, soprattutto se usi il bocchino in dotazione (che sarÃ* una plasticaccia).
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8
    Visitatore

    Re: Problema: note calanti?

    ... hai ragione sono un palla... ma ogni volta che ho un dubbio qui mi si chiarisce tutto...
    e quindi ne approfitto... :lol: ... siete veramente bravi, altro che maestro!!! Ci sono stato dal maestro ed ha iniziato con la storia del sassofono... un'ora di noia assoluta! Ne stò cercando un altro!

  9. #9

    Re: Problema: note calanti?

    Quoto il Nous vai da un maestro almeno per i primi anni ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #10

    Re: Problema: note calanti?

    Vorrei sottolineare l'importanza dell'avere un bocchino che sia almeno decente..se stai usando quello in dotazione allo strumento, considera l'acquisto di un 4C della Yamaha (22 euro) oppure, meglio, dell' S80 C* della Selmer (80 euro circa) o anche, ancora meglio, dell'AL3 della Vandoren (intorno ai 100, se non ricordo male).
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema con le note basse
    Di Teo nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th November 2012, 18:28
  2. Problema con le note basse!
    Di ska nel forum Contralto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 14th October 2011, 19:28
  3. Problema con le note su Muse Score
    Di giovanesassofonista nel forum Software musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22nd February 2011, 00:37
  4. Problema con note dal sol in giù: la soluzione!
    Di re minore nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th May 2009, 18:12
  5. Problema ad attaccare le note
    Di Mandrake nel forum Principianti
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 6th May 2009, 14:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •