Cotanto papiro merita risposta ;)
Iniziamo con una bacchettata sulle mani :

Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
Purtroppo non avevamo un Becco nostro, di conseguenza ci hanno dato un Ottolink Tone Edge 7 (chiesi una misura inferiore ma non ne avevano disponibili al momento ... vabbeh!), più un'Ancia del 2,5 ... mi pare Rico.
Prossima volta porta il tuo setup, altrimenti come lo giudichi un sassofono? Come detto da più persone, non sei ragionevolmente sicuro che le tue impressioni non dipendessero solo dal setup, ed è un peccato dato lo sbattimento che hai fatto. Comunque :

Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
Selmer AS-500 (790€)
Puoi editare e mettere un USA da qualche parte :lol: ?
il suono d'altro canto non mi era piaciuto molto, impersonale e non molto malleabile
Confermo, è una caratteristica degli strumenti da studio della Yamaha : suono intonatissimo ma impersonale e freddo.
Sul non malleabile non mi esprimo, non ho capito cosa intendi dire.

-Yanagisawa A901:
I tamponi erano talmente nuovi che rimanevano pigiati ai camini
Non è un grosso problema, si risolve facilmente con l'utilizzo ;)

-Selmer AS-500: il giudizio è positivo visto anche il prezzo.
Costa quasi come uno Yamaha da studio, tra i due cosa sceglieresti e perchè?

-Trevor James The Horn Revolution II: I fatidici Trevor James! strumenti al centro di disquisizioni epocali qui nel Forum, al limite dallo scannamento!
Mi astengo :lol: !

Per l'indovinello..ma scusa, prima scrivi in tutto il forum che sei andato da Dampi con Mandrake preferendolo ad Aktis e poi chiedi con chi sei andato da Dampi :lol: ?