Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Consigli primo sax tra questi modelli?

  1. #1
    Visitatore

    Consigli primo sax tra questi modelli?

    Ciao a tutti, sono in procinto di prendere il mio primo sassofono (contralto), ho letto i post che mettono in guardia dai cinesi, e ho capito che consigliate caldamente yamaha come sax da studio, però purtroppo le mie finanze non arrivano a tanto, il mio budget si aggira ad un massimo di 400 euro, e non è destinato a cambiare (ci sono altre prioritÃ*, famiglia ecc) e se considerate che al costo del sax si va ad aggiungere quello della scuola di musica..
    vi chiedo quindi secondo voi qual'è il meno peggio tra:

    http://www.musiclandia.eu.com/strumenti ... -1337.html

    http://www.musiclandia.eu.com/strumenti ... -1076.html

    http://www.musiclandia.eu.com/strumenti ... -2819.html

    http://www.musicalstore2005.com/strumen ... -7906.html

    http://www.musik-produktiv.it/collins-ii-a-150.aspx

    http://www.strumentimusicali.net/produc ... acuto.html

    http://cgi.ebay.it/Sassofono-Contralto- ... 6001r13579

    In particolare spulciando vari post, mi è parso di capire che i prestige non siano proprio pessimi, anche se il prezzo lo farebbe pensare, che i roy benson siano buoni ma poco affidabili, e che i grassi, per quanto "cinesizzati" offrano in buon compromesso qualitÃ*/prezzo.. aspetto consigli..

  2. #2

    Re: Consigli primo sax

    Con 400 euro prendi un ottimo Yamaha Yas23 o 25 usato, vale 10 volte più degli strumenti che hai scritto tu ;)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #3
    Visitatore

    Re: Consigli primo sax

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Con 400 euro prendi un ottimo Yamaha Yas23 o 25 usato, vale 10 volte più degli strumenti che hai scritto tu ;)
    Ciao, e grazie per la risposta :D
    si naturalmente nel frattempo sto cercando un usato, se però non riesco a metterci le mani sopra entro un paio di settimane mi tocca ripiegare su uno di questi, perchè poi tra la scuola che chiude per l'estate (quella di musica intendo), insegnanti in ferie.. voglio fare un po' di lezioni prima di giugno in modo da avere una base su cui lavorare durante l'estate.. (so giÃ* solfeggiare e la teoria musicale, ma con lo strumento parto da zero )

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Consigli primo sax

    Ciao,
    se proprio non puoi permetterti uno yamaha (che è cmq cinese sui modelli base...) nuovo o usato io punterei sul Grassi. Credo sia il migliore tra quelli che hai selezionato...
    Non aspettarti grandi cose, cmq per almeno un paio di anni andrÃ* bene, poi sarai tu stesso a valutarne il "limite" strumentale e ad aspirare a qualcosa di migliore...
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  5. #5

    Re: Consigli primo sax

    Dai retta a Nous e a Frank..... prendi un buon strumento... la fretta è cattiva consigliera. ;)
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  6. #6

    Re: Consigli primo sax

    hai provato a chiedere al tuo futuro insegnante?e poi qualunque sia provalo o fallo provare......
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

  7. #7

    Re: Consigli primo sax

    Aspetta lo Yamaha usato... altrimenti il tuo maestro potrebbe inorridire! :lol:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  8. #8

    Re: Consigli primo sax

    Ciao e benvenuto.
    Non vorrei scoraggiarti, ma tieni conto che la spesa non si esaurisce con l'acquisto dello strumento. Probabilmente lo sparai giÃ*, ma ti servirÃ* un buon becco (per esempio un Selmer C*, ma puoi anche accontentarti di uno Yamaha 4C all'inizio - fornito col sax se prendi Yamaha) e poi dovrai continuamente mettere mano al portafoglio per le ance e, naturalmente non subito, per la manutenzione dello strumento. E poi ci sono le lezioni (a proposito, chiedi anche al tuo insegnante)...
    Detto questo, segui i consigli che ti hanno dato gli altri, con un occhio di riguardo verso Yamaha, anche usato. Sono dell'avviso che valga la pena investire qualche euro in più, se ne hai la possibilitÃ*.
    Buona scelta e buono studio! Vedrai col tempo che belle soddisfazioni!
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  9. #9
    Visitatore

    Re: Consigli primo sax

    Citazione Originariamente Scritto da alto23
    Ciao e benvenuto.
    Non vorrei scoraggiarti, ma tieni conto che la spesa non si esaurisce con l'acquisto dello strumento. Probabilmente lo sparai giÃ*, ma ti servirÃ* un buon becco (per esempio un Selmer C*, ma puoi anche accontentarti di uno Yamaha 4C all'inizio - fornito col sax se prendi Yamaha) e poi dovrai continuamente mettere mano al portafoglio per le ance e, naturalmente non subito, per la manutenzione dello strumento. E poi ci sono le lezioni (a proposito, chiedi anche al tuo insegnante)...
    Purtroppo è per questo che ho problemi... perchè la spesa complessiva è strumento+becco+ance+iscrizione scuola+lezioni.. diventa davvero impegnativo.. come ance cosa consigliate? (sempre senza svenarmi e considerando che sono per un principiante assoluto)

  10. #10

    Re: Consigli primo sax

    Per le ance non è la sezione più corretta... ;)
    In ogni caso anche qui chiederei consiglio al tuo futuro insegnante (come per il becco).
    Per quanto mi riguarda partirei con le Vandoren scatola blu con gradazione 2 o 2,5. Se puoi comprane magari solo 2 o 3 (purtroppo non sono moltissimi i rivenditori disposti ad aprire una scatola e venderle sfuse...) o magari la stessa scuola di musica potrebbe avere delle ance sfuse da venderti o da fornirti.
    Però, ripeto, se puoi informati presso l'insegnante per il tipo e la gradazione.
    In bocca al lupo!
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Consigli primo sax

    Un Yamaha YAS-25 usato, lo si trova anche a meno di 400€(anche se vedi annunci a cifre superiori puoi sempre fare una tua controfferta che se onesta, quindi entro le 400€, verrÃ* quasi certamente accettata!
    Inoltre per gli accessori, poichè inizi ora, ti andrÃ* bene un becco Yamaha 4C o 5C in grafonite+copribecco e legatura economici+tracolla+ance 2,5 rico!
    Con 400€ compri il sax più tutti questi accessori :zizizi))
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Consigli primo sax

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Dai retta a Nous e a Frank..... prendi un buon strumento... la fretta è cattiva consigliera. ;)
    Quoto :bravo:
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  13. #13
    Visitatore

    Re: Consigli primo sax

    Ok grazie a tutti per i consigli, comunque appena seguirò la prima lezione ne parlerò bene col maestro.. dopo avervi tanto stressato prometto che vi terrò aggiornati :)

    Ah domanda scema, ma la tracolla è indispensabile?

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Consigli primo sax

    Sugli strumenti dall'alto in giù (tenore, baritono, basso...) la tracolla è indispensabile, lo strumento è pesante per essere suonato in scioltezza senza tracolla. Con il soprano invece è una questione di comoditÃ*, si può usare o non usare...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  15. #15
    Visitatore

    Re: Consigli primo sax

    capito grazie, speriamo di trovarne di economiche ;D

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. novellina: consigli per primo sax
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 25th April 2009, 21:30
  2. consigli primo sax
    Di mauro nel forum Principianti
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2009, 12:28
  3. Primo sax contralto, consigli
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2008, 17:57
  4. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 13th December 2007, 21:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •