Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Come valutare un sax

  1. #1

    Come valutare un sax

    Salve ragazzi,

    sono in possesso di un sax alto della jupiter siccome ho comprato un selmer sempre alto vorrei vendere il mio jupiter.

    Vorrei sapere a parte il suono in base a cosa si valuta un sax per poi decidere il prezzo di venditÃ*?

    -Il sax in questione è stato revisionato fine anno 2008.
    -Il suo numero di matricola è
    JAS 567-565 ho ancora tracolla,bocchino e custodia tutto originale...
    -Meccanicamente e come tamponatura è messo bene anche perchè come ho detto in precedenza è stato revisionato.
    -Per un sax quando importa lo stato della laccatura?

    Aiutatemi a formulare un prezzo di partenza

    Vi ringrazio anticipatamente

    Daniele
    Sax Alto Selmer Super Action 80 II____NS Major 7, BEECHLER custom Eric Marienthal 7
    Soprano Yanagisawa s992 BARI Rubber 64 FL Purebrass
    Flauto J. Michael

  2. #2

    Re: Come valutare un sax

    non è cosa facile .
    guarda un po se in internet trovo questo sax usato.
    questo per avere idea del prezzo.
    in genere puoi partire dal prezzo di vendita nuovo e levi la metÃ*.
    poco più per alcune marche poco meno per altre.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Come valutare un sax

    Si però vorrei sapere come regolarmi con la laccatura perkè come tutti i sax usati ha perso un po della laccatura quindi volevo sapere se importa tanto questo sul prezzo di vendita oppure no.

    Grazie ancora

    Daniele
    Sax Alto Selmer Super Action 80 II____NS Major 7, BEECHLER custom Eric Marienthal 7
    Soprano Yanagisawa s992 BARI Rubber 64 FL Purebrass
    Flauto J. Michael

  4. #4

    Re: Come valutare un sax

    secondo me conta come suona...
    P.S considera che molti lo fanno slaccare intenzionalmente (nel forum troverai qualcosa scritto da doc sax)
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

  5. #5

    Re: Come valutare un sax

    personalmente non credo che la perdita di una minima parte di laccatura possa influenzare il suono.

    è chiaro però che devi fare i conti con chi acquisterÃ* il sax.
    ad onor del vero una minima influenza sul prezzo dovrebbe averla.
    in realtÃ* dovrai fare i conti con le leggi della domanda e offerta.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Come valutare un sax

    Grazie dell'aiuto vedo di stimare un prezzo.

    Alla prossima
    Sax Alto Selmer Super Action 80 II____NS Major 7, BEECHLER custom Eric Marienthal 7
    Soprano Yanagisawa s992 BARI Rubber 64 FL Purebrass
    Flauto J. Michael

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Come valutare un sax

    Giusto!, se lo strumento non presenta botte o graffi profondi, direi che la sola laccatura è poca cosa.
    Prova a guardare questa inserzione, tanto per farti un'idea ...
    http://cgi.ebay.it/VENDO-SAX-JUPITER...229121001r2903
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 5th December 2012, 16:00
  2. Come valutare lo stato di uno strumento?
    Di Loque SJ nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13th June 2010, 08:20
  3. Sax Weltklang: come valutare qualitÃ*/prezzo?
    Di sfascia87 nel forum Baritono
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 23:04
  4. come valutare un sax ?
    Di fmeggysax nel forum Generale
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28th August 2009, 18:46
  5. Valutare il mio Sax.....Qualche idea?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28th December 2007, 17:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •