Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Il sax piu' bello che abbia mai visto

  1. #1

    Il sax piu' bello che abbia mai visto

    E' un R&C recentemente presentato al pubblico. Ha il corpo in rame e dice Claudio Zolla che il suono alle basse frequenze e' eccezionale.

    Io me ne sono innamorato appena lo ho visto, purtroppo ho appena comprato un altro soprano :cry: se no era mio!

    Ho pero' una perlessita', il corpo in rame non e' soggetto ad ossidazione? Il rame diventa verde con una certa facilita', se ricordo bene. E l'ossidazione, aspetti estetici a parte, non puo' modificare significativamente il suono? C'e' mica qualcuno che puo' dare un parere autorevole?

    Ed ora... la foto! Sempre che ci riesca, e' la mia prima volta :oops:

    [img]
    http://img19.imageshack.us/img19/8092/soprc2.jpg
    [/img]
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #2

    Re: Il sax piu' bello che abbia mai visto

    Se è rame puro... divente verde come le grondaie... non credo però che sia rame al 100% ci sarÃ* qualche altro componente!

    Comunque diventa verde anche per colpa dell'aciditÃ*... e sappiamo tutti che la saliva è poco poco acida...


    Secondo me è interessante avere lo strumento in rame... più che "il suono alle basse frequenze e' eccezionale"... sarÃ* "lo strumento ha basse frequenze eccezionali": per me sarebbe eccezionale... dubito però che sia tanto conveniente economicamente!!! :muro((((

    Mi lascia un po' perplesso il perchè farlo in rame: giÃ* hanno l'R1 Jazz in simil-oro che contiene l'85% di rame dentro... che senso ha fare uno strumento con una lastra con ancora più rame dentro... :BHO:

    Secondo me il soprano a sinistra è in argento massiccio o in alpacca...

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Il sax piu' bello che abbia mai visto

    La risposta al tuo perchè è: Ricerca timbrica... ;)
    avrebbero potuto fermarsi con la linea R1 Jazz ma hanno scelto di sperimentare nuovi materiali (Argento, alpacca, rame, bronzo) e riprendere forme inusuali, vedi l'altello, il soprano semicurvo, ecc.
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  4. #4

    Re: Il sax piu' bello che abbia mai visto

    Insomma, a quelli della Rampone piace pacioccare un po'!!! :lol:
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  5. #5
    Visitatore

    Re: Il sax piu' bello che abbia mai visto

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    La risposta al tuo perchè è: Ricerca timbrica... ;)
    avrebbero potuto fermarsi con la linea R1 Jazz ma hanno scelto di sperimentare nuovi materiali (Argento, alpacca, rame, bronzo) e riprendere forme inusuali, vedi l'altello, il soprano semicurvo, ecc.
    Frank
    Che cos'è l'alpacca? :BHO:

  6. #6

    Re: Il sax piu' bello che abbia mai visto


  7. #7
    Visitatore

    Re: Il sax piu' bello che abbia mai visto

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Grazie...
    boh...mi pare che in passato anche la Conn abbia fatto diverse ricerche con materiali alternativi...ma alla fine hanno sempre preferito il classico ottone (sebbene con elevata percentuale di rame).
    Più che il fusto credo sia più interessante nell'alto e tenore il kiver
    Comunque sono curioso di provarne uno!

  8. #8

    Re: Il sax piu' bello che abbia mai visto

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    E' un R&C recentemente presentato al pubblico. Ha il corpo in rame e dice Claudio Zolla che il suono alle basse frequenze e' eccezionale.

    Io me ne sono innamorato appena lo ho visto, purtroppo ho appena comprato un altro soprano :cry: se no era mio!

    Ho pero' una perlessita', il corpo in rame non e' soggetto ad ossidazione? Il rame diventa verde con una certa facilita', se ricordo bene. E l'ossidazione, aspetti estetici a parte, non puo' modificare significativamente il suono? C'e' mica qualcuno che puo' dare un parere autorevole?

    Ed ora... la foto! Sempre che ci riesca, e' la mia prima volta :oops:

    [img]
    http://img19.imageshack.us/img19/8092/soprc2.jpg
    [/img]
    Testato in prima persona al musik messe. A breve un mio articoletto sull'argomento
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  9. #9

    Re: Il sax piu' bello che abbia mai visto

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Grazie...
    boh...mi pare che in passato anche la Conn abbia fatto diverse ricerche con materiali alternativi...ma alla fine hanno sempre preferito il classico ottone (sebbene con elevata percentuale di rame).
    Più che il fusto credo sia più interessante nell'alto e tenore il kiver
    Comunque sono curioso di provarne uno!
    Quoto sui chiver... anche io sarei curioso di provare un chiver di rame per il mio Selmer... giÃ* da mesi sto meditando di prendere il chiver del Reference 54.... :roll:

  10. #10

    Re: Il sax piu' bello che abbia mai visto

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Testato in prima persona al musik messe. A breve un mio articoletto sull'argomento
    :slurp:
    :\\:

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. il bocchino piu' uncool che abbia mai visto....
    Di xelaris nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15th July 2014, 16:48
  2. Eccomi qua bello e suonato
    Di giampysax nel forum Presentazioni
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2014, 19:27
  3. Il jazz visto in america
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27th May 2013, 19:58
  4. Un sax che abbia un suono vintage e rock...
    Di SKATTEGAT nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30th December 2010, 17:39
  5. ho comprato uno yss475 che bello...
    Di mar saxx nel forum Soprano
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27th March 2009, 10:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •