Citazione Originariamente Scritto da MareLuna
non riesco proprio a immaginare di metterlo diversamente :shock: sono 11 anni che lo metto così ufffff....e poi cosa posso metterci su questa ferita? :BHO:
in realta cambiare modo di tenere il bocchino può risolvere il problema però dopo tanto tempo ti sembrerÃ* di dover ricominciare tutto daccapo .
non avrai più per i primi tempi il controllo sul suono.
un ulteriore elemento da considerare è che se stringi troppo ,probabilmente eserciti il controllo della pressione del labbro sull'ancia non con la muscolatura del labbro ma con la mandibola.
in pratica tutta una muscolatura sarÃ* assente perchè il grosso del lavoro è fatto dalla mandibola.
idealmente poi il labbro dovrebbe esercitare quella pressione che una emissione adeguata richiede: quella pressione appena sufficiente a non far fuoriuscire l'aria dalla parte sbagliata.
detto così sembra semplice ma il controllo sul modo di tenere il bocchino non è cosa semplice .

gli esercizi che ti ho indicato ti danno un riferimento sicuro però senza una dimostrazione pratica non so se risulteranno facilmente comprensibili.
altro elemento e che devi sapere cosa cercare (il volume ed il suono fermo ) quandocapirai cosa cercare riuscirai a capire come produrlo e come studiare per produrlo.

altra parte degli esercizi ,
che ancora non ho inserito si riferisce alla respirazione all'equilibrio e al rilassarsi.
quando avrai una certa esperienza su quegli argomenti che ho inviato potremo passare ai prossimi.

dimenticavo... io utilizzo un modo di tenere il bocchino che dall'esterno non fa apparire il labbro in fuori , però neanche arrotolo il labbro sopra i denti, in realta il labbro si trova nella stessa posizione (più o meno) che utilizzo normalmente nella vita quotidiana.
(con il tempo si è formata una muscolatura che non consente al labbro di toccare sui denti , )

ciao fra