Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

  1. #16
    Visitatore

    Re: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

    cia. usi il trucco delle cartine sopra i denti vero? lo usano sopratutto i clarinettisti ma non dovrebbe essere divverente, prendi una cartina la pieghi e la metti sopra agli incisivi inferiori, un mio amico ha pure un paradenti fatto dal dentista che ha la punta tonda per non spaccarsi appunto il labbro, se non ti basta 1 cartina prova con 2, per la ferita stai un po' senza suonare, magari prova le fitostimoline (non so se pero' sulle labbra si possano usare) e una volta rimarginato usa tanto burro di cacao magari ai propoli per un po' di tempo, per eseperienze (errrr rissa) dopo il labbro torna come nuovo

  2. #17
    Visitatore

    Re: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

    Ciao Mareluna,
    ti fa tanto male?? Perchè per esempio a me anche se non lo suono da un pò di giorni, poi il labbro mi fa abbastanza male appena smetto, ma si parla comunque di un dolore sopportabile o cmq trascurabile se questo dev'essere il prezzo da pagare x suonare il sax :ghigno: :ghigno:
    Cmq i miei consigli sono, segui tutti i consigli giÃ* qui scritti, suona rilassata guarda questo video di jerry Bergonzi http://www.youtube.com/watch?v=SwHrwIs_O-w
    dopodichè un po' di sopportazione del dolore non può che farti bene :ghigno:
    ciau!!

  3. #18

    Re: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

    Credo sia normale che possa fare un po' di male, soprattutto le prime volte che si suona (ho anche io ricordi del genere)... però caspita, addirittura sanguinare...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #19

    Re: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

    il sanguinamento è un pò strano.... come ti hanno consigliato fcoltrane e altri devi stare più rialssata possibile...... eventualmente c'è un rimedio che di certo è un arma a doppio taglio, il paradenti, però così facendo sarai abituata male e non potrai suonare senza quel coso....... ti consiglio di farti aiutare da un maestro....... preferibilmente di sax e non di clarinetto èperchè sarebbe la tua rovina................. ::

  5. #20

    Re: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

    I tuoi dolori sono provati dalla mania di suonare il sax con impostazione clarinettistica...

    Purtroppo se suoni musica classica un certo suono lo tiri fuori solo arrotolando il labbro...

    Cartine, bite... tutti placebi! Riparti da zero... uno strumento non deve essere doloroso da suonare!!!

    Io ho problemi di formicolii solo dopo quelle 2 ore di concerto... e la colpa è dell'ancia che via cede (perchè uso un bocchino aperto) e mi tocca stringere (tanto): solo dolori causati da questo motivo li concepisco!!!

  6. #21

    Re: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

    Attenzione che a volte ci sono veri e propri impedimenti "anatomici": per spiegarmi meglio intendo dire dei casi in cui i denti sono affollati o sono particolarmente taglienti (determinati tipi di incisivi mal allineati, rivolti in dentro o in fuori).
    In queste situazioni i bite non sono placebo, come non è male intervenire allineando bene i denti con un trattamento ortodontico.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #22

    Re: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

    Ahimè conosco questi problemi... ho portato apparecchi ortodontici vari ed eventuali per circa 17 anni... comunque è l'impostazione troppo errata: è normale che suonando con il labbro arrotolato, oltre a fermare gran parte delle vibrazioni dell'ancia... lo strumento poggia sul labbro in maniera molto evidente: bisogna anche sostenere lo strumento con l mano destra per evitare ciò!

  8. #23
    Visitatore

    Re: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

    beh, io nn ho mai avuto questo problema anche suonando sei ore al giorno......
    :BHO: credo che sia perche ho iniziato a suonare senza stringere troppo il bocchino.

  9. #24

    Re: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

    Esatto!

  10. #25
    Visitatore

    Re: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

    grazie per i consigli :D cmq il mio problema sono i denti inferiori troppo taglienti

  11. #26

    Re: Problema con il labbro inferiore: sanguina.

    Esatto! Concordo sul fatto che l'impostazione comunque giova alla tua causa, ma se hai denti taglienti devi dare una sistematina alla cosa... o metterci uno spessorino che livelli e protegga la mucosa orale.
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Impostazione labbro inferiore
    Di Di pede ismaele nel forum Tecnica
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 14th September 2014, 23:08
  2. problema labbro inferiore
    Di manuelpg nel forum Tecnica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th January 2013, 15:47
  3. Affaticamento labbro inferiore...
    Di AlenonsoloAle nel forum Tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th December 2011, 22:00
  4. Impostazione del labbro inferiore
    Di xavabal nel forum Tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th November 2010, 22:48
  5. Posizione labbro inferiore
    Di alessioemme nel forum Tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th June 2010, 16:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •