Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Scusa tzadik, approfitto della tua disponibilitÃ* e competenza: ma questo mic che hai segnalato, se lo attacco ad uno Zoom può funzionare? O devi andare in un mixer/ampli etc? Premetto che sto giÃ* usandone uno con attacco Cannon da mixer ridotto a mini-jack e tramite il gain dello Zoom funziona... :?:

Funzionare potrebbe funziona...
In che "Zoom" dovresti entrare?

L'N/D468 (come lo sono anche l'SM58, il Sennheiser MD421... etc etc) è un microfono dinamico quindi un microfono passivo (non richiede alimentazione supplementare)... Se vuoi entrare dentro una pedaliera per chitarra devi sbilanciare il segnale con un cavo cannon ---> jack mono!

Essendo aggeggi digitali... non hai problemi di impedenza (o almeno non dovresti): pur considerando che l'eventuale pedaliera è progettata per ricevere segnali hi-z (segnali ad alta impedenza... dai pickup), l'impedenza in ingresso della pedaliera dovrebbe permetterti di collegare... rimane il fatto che comunque sbilanci il segnale e questi comporta un perdita di 10 dB nonchè ti manca la protezione da eventuali ronzii o loop di massa...
Sul range dinamico del "pre" dello Zoom non dirti molto, ma se giÃ* per entrare utilizzi parecchio il gain in realtÃ* non si rompe niente... tipo con un N/D468, che è un microfono al neodimio, ma con tanto neodimio... potresti (hai più probabilitÃ*) di mandare in saturazione l'entrata (nel caso fosse giÃ* preamplificata): quei microfoni lì hanno un output molto consistente per essere microfoni dinamici (superiore anche alla maggior parte dei condensatori da palco da canto)!

Se vuoi collegare un microfono con uscita bilancia a bassa impedenza (un semplicissimo microfono che non sia da karaoke) ti consiglio di prenderti un pre tipo questo ... lo sfrutti come DI al contrario: una DI tipicamente prende un segnale sbilanciato a impedenza abbastanza alta e lo converte in un segnale bilanciato a bassa impendenza (per renderlo più trasportabile senza disturbi), qualche DI fa anche il contrario...
Questo pre (tutti i pre tipo questo) fanno la stessa cosa: puoi entrare con un segnale bilanciato (microfonico) e uscire con un segnale sbilanciato a impendenza non troppo alta: a te serve quello... poi con un cavo jack-jack entri nello Zoom.
Tutto questo casino ti risparmi anche perdite nella dinamica... generalmente le pedaliere digitali (soprattutto se sono economiche) dal punto di vista della dinamica non sono proprio consigliate... Generalmente vedrai tanti metallari avere cose digitali, perchè i metallari di bassa lega della dinamica fanno a meno...
Ma su strumenti a fiato serve... è una delle poche cose che ci distingue dal "resto del mondo"!