Beh... no...
Microfoni-pre producono un loro "suono caratteristico".
Timbricamente quasi tutti i microfoni che si tendono ad utilizzare sul sax tentano di essere più o meno "trasparenti": in generale un microfono non altera il "timbro", più che altro può riprendere il suono in maniera che venga percepito in maniera differente... e in base a questo scegli che microfono usare.
Il suono di un tenore su Shure SM58 non è lontanamente il suono di un Neumann TLM103 o di un AKG C414... ma questo non vuole dire niente... perchè all'atto pratico non microfoni succedanei: Neumann e AKG a condensatore non li riesci a utilizzare dappertutto mentre il 58 si... però il 58 ti da un suono che nella maggior parte dei casi non è esaltante...
Aggiungo che per come è trattato il suono di Kenny G nei video musicali, mi sembra molto piatto e povero...