Buonasera ragazzi, allora.. ho bisogno di qualche delucidazione.. la mia domanda è: che differenza passa tra i Conn Artist 6m-10m-16m.... ecc. ecc..? ve ne sono alcuni di maggiore qualitÃ*? Grazie in anticipo :D
Buonasera ragazzi, allora.. ho bisogno di qualche delucidazione.. la mia domanda è: che differenza passa tra i Conn Artist 6m-10m-16m.... ecc. ecc..? ve ne sono alcuni di maggiore qualitÃ*? Grazie in anticipo :D
Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3
per quello che so io il 6m è l'alto , 10m tenore , 12m baritono , 16m non sò .... ma dovrebbe essere un buon strumento fino al 1960 :BHO:
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
ah, quindi dovrebbero essere le sigle per il vario tipo di sax, della serie Artist..:BHO:
Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3
Per quanto riguarda i primi due (6m e 10m) fanno parte della rinomata serie Conn che va all'incirca dalla metÃ* degli anni '30 fino agli anni '50.
Potete leggere questo articolo molto dettagliato in inglese se volete: http://www.saxpics.com/?v=mod&modID=45
Il 16m invece fa parte della produzione messicana degli anni '60 e '70. E' un valido sax, ma sicuramente non al livello dei suoi predecessori.
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)