Ciao doc62, non ho presente la tavola delle posizioni di questo sito, ma provo a risponderti lo stesso.

Intanto, quello che dici e' corretto: siccome il tenore e' in Sib, quando fai un Do del tuo strumento in realta' stai suonando un Sib "vero". Quindi, per fare un Do "vero" devi fare un Re sul sax tenore.

Ecco come puoi fare tre re sul tuo sassofono:

Ottava bassa: mano sx: pollice appoggia sul bottone senza azionare il portavoce (che pertanto rimane chiuso), dita indice, medio ed anulare chiudono le rispettive chiavi, mignolo libero; mano dx: indice, medio ed anulare chiudono le rispettive chiavi, mignolo libero.

Ottava media: come l'ottava bassa ma con il pollice sx che preme la chiave del portavoce, aprendolo.

Ottava alta (forse un po' piu' difficile se sei un principiante): pollice sx che preme il portavoce (quindi aprendolo) e palmo della mano sx che apre una delle chiavi palmari del castello. Quale? Difficile da spiegare ma ci provo: se non hai un sax strano dovrebbe essere quella piu' vicina al bottone dove appoggi il pollice sx. Comunque, se guardi i fori aperti da queste tre chiavi, e' quella cha apre il foro piu' in basso. Tutte le altre dita della mano sia sx che dx libere.

Spero di esserti stato almeno un minimo utile!

M.