Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ponzol M2 SS oppure l'RSR "the mark"?

  1. #1
    Visitatore

    Ponzol M2 SS oppure l'RSR "the mark"?

    Ciao a tutti,

    Stavo valutando l'acquisto di una nuova imboccatura (per tenore), e per ora ero orientato tra 2 modelli: il ponzol M2 SS oppure la replica del MBII, ovvero l'RSR "the mark". Quello che cerco è un bocchino versatile, ma che abbia un pò di spinta e colore sul registro alto, quindi che si presti bene al genere pop anni 80/90 per farvi capire. Ho sentito pareri molto confortanti su queste imboccature e chiedo se anche voi avete avuto l'occasione di provarle.
    Grazie delle dritte, come al solito

    saluti

    paolo

  2. #2

    Re: idea nuovo bocchino

    io conosco il mbII originale ed alcune copie le ho provate (in realtÃ* un guardala artigianale è molto diverso da uno laser trimmed )le copie dei lasertrimmed che ho provato erano costruite abbastanza bene (però non erano queste cinesi che si trovano in commercio adesso)
    le cinesi non le ho mai provate , ma alcuni del forum ne parlano bene.
    l'idea che sta alla base è un suono brillante ma in alcuni casi al costo dell'omogeneitÃ* e della intonazione.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Ponzol M2 SS oppure l'RSR "the mark"?

    Non ho mai provato l'RSR , ma ho provato guardala laser trimmed MBII ed il ponzol M2 110 SS.
    Pur essendo entrambi dei becchi con caratteristiche simili sono nello stesso tempo molto diversi
    :
    Timbricamente soono chiari ed hanno entrambi una notevole potenza,dovuta ad un baffle decisamente spinto.(ci sono modelli ancora piu' estremi come i guardala super king ed il ponzol M2 +)
    Il ponzol pero' ha un carattere piu' medioso ed una voce piu' grossa rispetto al guardala e risulta secondo me piu' versatile,inoltre è piu' facilmente controllabile del guardala ,che risulta meno immediato ed intuitivo soprattutto perchè ha un facing piu' lungo ed una forma molto stretta.(cmq con lo studio quotidiano, armonici e note lunghe ci si abitua presto...)
    Sono entrambe imboccature costruite con notevole precisione.
    Io le utilizzo solo se ne ho necessitÃ* ad es. in caso di registrazioni o di live mooolto elettrici, in quanto sono molto lontane dal suono che cerco.
    Ho sentito dei professionisti americani parlare benissimo dei LAW ,delle imboccature artigianali con queste caratteristiche e dalla realizzazione impeccabile,credo che siano introvabili qui.
    Anche un buon dukoff di vecchia produzione puo' essere un'ottima scelta per la timbrica che cerchi.
    Ciao Fabrizio
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  4. #4

    Re: Ponzol M2 SS oppure l'RSR "the mark"?

    Io ho un Dukoff guardalizzato... funziona!

  5. #5

    Re: Ponzol M2 SS oppure l'RSR "the mark"?

    concordo con quanto scritto da BB ,
    le impressioni sono simili.
    anche se i bocchini in oggetto manifestano tutte le loro potenzialitÃ* con ance diverse.
    provo a fare un esempio: se li provo con una ancia 2,5 rico royal le caratteristiche sono grossomodo quelle indicate da BB ma il guardala riesce a supportare ance anche diverse cosa che non si verifica con il ponzol.
    (forse dovrei dire più correttamente che per un periodo io ho suonato con ance particolarmente resistenti solo sul guardala)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Ponzol M2 SS oppure l'RSR "the mark"?

    cosa vuol dire dukof guardalizzato?
    hanno provato a modificare la camera del dukof o solo curva deflettore ecc..?

    e su quali modelli ?
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: Ponzol M2 SS oppure l'RSR "the mark"?

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    anche se i bocchini in oggetto manifestano tutte le loro potenzialitÃ* con ance diverse.
    Secondo me è bene non generalizzare tanto su questo aspetto...

    http://Mia esperienza personale (su ...ino "estremo"):
    Io ho fatto un refacing al mio S7... corrette imperfezioni della camera (e qui niente di niente che ci interessa)... e sistemato i binari e la tavola.

    Prima del refacing il bocchino suonava bene solo con determinate ance (Rico Jazz Select)...
    Con altre ance per avere tutte le frequenze (sia alte sia basse) che il bocchino potenzialmente riusciva (riesce) a darti... dovevo grattarle qua e lÃ*...

    Ora, invece tutte le ance che monto non hanno bisogno di grattatine... etc etc... In questo caso penso sia una questione di progressione del facing: prima sentivo tantissime differenze di sonoritÃ* tra un'ancia e l'altra, ora (dopo il refacing) le differenze sono molto meno evidenti... comunque si sentono.
    In generale, con ance dalla spina più flessibile (Rico) non avevo bisogno di grattare... mentre con le Vandoren dovevo grattare... alla fine comunque con le Rico avevo più frequenze e un'ancia più dura (cosa che preferisco)...

    Il fatto che su bocchini con quei costi... debbano funzionare solo alcuni tipi di ance (...) potrebbe essere anche una cosa voluta...

  8. #8

    Re: Ponzol M2 SS oppure l'RSR "the mark"?

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    cosa vuol dire dukof guardalizzato?
    hanno provato a modificare la camera del dukof o solo curva deflettore ecc..?

    e su quali modelli ?
    ciao fra

    Ho fatto modificare la camera... in modo che assomigli più a quella di un Guardala King/Super King: in sostanza ho fatto smussare lo smussabile e tutti gli angoli che c'erano prima sono stati raccordati e addolciti...
    Portato il bocchino da 0.105" a 0.115", corretto il tip e allungato lievemente...

    Sono cose che su un Dukoff si possono fare perchè i Dukoff hanno tanto materiale in eccesso che si può rimuovere e generalmente internamente sono abbastanza spigolosi... il che influenze la resistenza che il bocchino oppone al soffio: prima lavoravi tanto con il diaframma per fare uscire i suoni "piano" adesso è più freew blowing... guadagnato tanto in dinamica sul "piano"... dinamica che su un bocchino del genere è comunque spostata verso l'alto rispetto a un bocchino non high-baffle!

  9. #9
    Se a qualcuno può interessare sto valutando di mettere in vendita il Dukoff guardalizzato oggetto di questo thread

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759
    La procedura corretta é inserire un annuncio completo sul mercatino , ed al limite linkare questo argomento con un : se ne parla qui.

    Grazie


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  11. #11

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ma un Freddie Gregory Mark II 7*.. "più economico"?
    Di Andrewsax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 1st May 2013, 20:25
  2. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 30th April 2013, 09:24
  3. Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 18th September 2011, 21:32
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  5. Ponzol "super" e M6 per tenore
    Di zeprin nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 7th April 2008, 12:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •