Citazione Originariamente Scritto da salsax
ma voi pensate sul serio che un principiante che deve comprare un sax senza averne mai visto e tenuto in mano uno , sia in grado di valutare i requisiti che voi dite ????
questi li può apprezzare un sassofonista dopo anni di studio e a quel punto non gli servirÃ* certo un sax cinese.
a questo punto dò ragione al Nous ,
perdonami emilio , ma ci sarÃ* un motivo perchè i professionisti preferiscono spendere parecchi soldi per selmer , yanagisawa , r&c , yamaha.... , e non suoneranno mai in un concerto con trevor , comet , indocinovietnamsax .... :saputello
Caro Salsax: non dubitavo che avresti dato ragione al Nous (chiedo scusa ai Moderatori per questa battuta). Ti faccio solo rilevare, ancora una volta, ma è l'ultima, che in questa discussione mi sono riferito al piano fisico-tecnico dello strumento generico, e non a una marca particolare. L'artista, comunque, è in grado di cavare buoni suoni anche da uno strumento mediocre. A me è capitato di ascoltare dei saxofonisti ambulanti (in Francia) che suonavano benissimo con strumenti sconosciuti e rabberciati. Viceversa mi ricordo di un baritonista (sempre in Francia) che sfoggiava un Selmer nuovissimo ma faceva solo finta di suonare. In pratica sto dicendo che non è lo strumento a fare il musicista, ma è esattamente il contrario. Ma non è questo l'oggetto del topic.

Visto che hai citato marche attualmente esistenti sul mercato, tieni presente che se tutti la pensassero come te non ci sarebbe al presente alcun professionista disposto ad esibirsi con Yamaha, Yanagisawa, ecc. Questi marchi si sono affermati perchè "l'umanitÃ* suonante" ha gradualmente riconosciuto che quegli strumenti valgono qualche cosa. Continuo a non capire, comunque, perchè alcuni individui siano così restii ad accettare le novitÃ*. Altra cosa che non capisco è il perchè su forum pacifici e distensivi come questo qualcuno senta il bisogno di porsi su posizioni "integraliste".

Il progresso si basa sulla novitÃ*, Salsax. Se vengono fuori nuovi produttori di saxofoni decenti in qualsiasi parte del mondo conosciuto, per quanto mi riguarda mi rallegro. A me piace lo strumento, non il "tifo" verso una determinata marca, Salsax, che tu ci creda o no. Se trovo un Selmer che suona divinamente, sono contento. Se si tratta invece di un prodotto italico o cinese che risponde altrettanto bene, me ne rallegro ugualmente.

Mi spiace solo di essere costretto a discorsi "pesanti", contrariamente alle mie abitudini. Come ho giÃ* detto, sono un individuo pacifico e giocherellone.