Per la Festa della Musica sorge, però, una complicazione, perché è aperta a chiunque voglia aderire, dilettanti (e, quindi, anche ragazzini che suonano da 3 anni) e superprofessionisti.Originariamente Scritto da Mandrake
Peraltro, se le adesioni sono numerose, il tempo disponibile per suonare nelle poche locations si riduce drasticamente.
In questa situazione, ritengo che dovrebbe essere pagato l'equivalente di un rimborso spese forfettario a tutti, professionisti e non, ma non prevedere neppure questo mi pare discriminante, anche perché, al di fuori dei musicisti (i quali, esibendosi, fanno concretamente la festa), ci guadagnano tutti e in primis lo stesso Comune in visibilitÃ*.
Se nessuno è in grado di farmi cambiare idea, credo proprio che non aderirò!