salve ragazzi ciao a tutti anche a me è capitato con il mio insegnante di affrontare il problema dell'imboccatura per cercare il miglior suono possibile, quello che dice bergonzi è giusto per la posizione del labbro, però va ricordato una cosa fondamentale che tutto ciò vÃ* sostenuto con una respirazione diaframmatica corretta altrimenti si finisce per forza di stringere l'ancia e di conseguenza produrre un suono nasale oppure strozzato, e non bisogna scordarsi di tenere il più aperta possibile la gola per migliorare l'intonazione, per capire se la gola la si tiene aperta si può fare un piccolo esperimento, sbadigliare a bocca chiusa questo ci fÃ* capire la gola aperta, buone prove a tutti