da perfetto flautista, i primi tempi di autodidatta facevo il vibrato di diaframma anche sul sax. Devo ammettere che ne viene fuori una cosa molto più tenue e raffinata dal mio punto di vista :saxxxx)))
il vibrato di gola in flauto non ritengo dia al suono una sonoritÃ* adeguata né un fluiditÃ* alla colonna d'aria.
E' vero, i primi tempi è complicato riuscire ad eseguire le contrazioni ritmiche del diaframma in modo libero e rapido, ma esistono esercizi in grado inizialmente di aumentare il tono e la padronanza dell'uso del muscolo e poi, LENTAMENTE (parola magica nel flauto) e gradatamente si acquisisce la tecnica in modo totalmente libero.