Ciao a tutti,
la cera per sax esiste eccome...
La Rampone per es. la da in dotazione insieme ai panni per la pulizia dello strumento.
Non ho ben capito che tipo di cera sia ma si applica dopo aver pulito per bene il sax. Dato che i R&C non sono laccati questa cera costituisce una piccola protezione contro la corrosione della condensa che si forma.
Inoltre da un grip formidabile allo strumento, sembra antiscivolo...in più lo lucida...
Credo però che il prodotto indicato da francesco sia grasso, non cera, ad ogni modo si dovrebbe capire guardandolo...