Ciao, cm avrete capito dalle mie firme, ho appena venduto uno YAS 275(che suonavo da 6 anni)
per passare ad uno YAS 82Z di cui mi sn innamorato... Non c'è confronto tra i suoni e la meccanica, l'82z è imbattibile rispetto al 275...ovviamente...tuttavia...
Oggi, dopo un po di giorni che suonavo solo l'82z, ho ripreso in mano il 275(che sarÃ* ancora di mio dominio fino alla prox settimana, poi lo darò fisicamente via) e mi sono sentito un dio!! Non so come mai ma ero bravissimo sul 275! Tutti i suoni uscivano limpidi e puliti, molto più di quando non suonavo l82z!! Quello che voglio chiedervi è: il salto è impegnativo?? Cioè l82z è uno strumento professionale, quindi che richiede più diciamo "sforzo" x essere domato??
Davvero, oggi mi è sembrato una cavolata suonare sul 275, mentre sto difficoltando un po a suonare sull'82z, in termini di pulizia del suono(che cmq resta migliore) e di aria emessa nello strumento...can you help me??
PS Tutte e 2 i sax sono perfetti, il maestro mi ha suonato davanti agli occhi l'82z facendo cose spettacolari, quindi non è un problema del'82z...