stessa cosa per me, ero più o meno arrivato vicino ai limiti del yts-32 e mi ci sentivo più che a casa, e nel periodo in cui avevo entrambi i tenori più suonavo il 62 e più volevo il 32. non è stato facile ma alla fine ho scelto il 62 perchè dopo un pò di giorni in "parallelo" ho capito le vere differenze di spessore e pasta di suono che il 62 mi dava, l'emissione era molto diversa si tratta di passare un periodo di difficoltÃ* dovute all'assuefazione col vecchio strumento ben sfogato e il nuovo da sfogare e di livello superiore quindi più impegnativo ma con limiti e margini molto più ampi dell'intermedio o del base.
non cambiarei set up stai sul tuo e sfogalo bene!
porta pazienza qualche settimana, tante note lunghe, ascoltati bene e sfogalo un pò, da nuovissimi sono un pochino "ovattati" ma come giÃ* hai notato cè una bella differenza di pasta nel suono e quello ti aprirÃ* in futuro una bel ventaglio di possibilitÃ* per lavorare sul tuo, col sax pro hai molte più dinamiche e prospettive davanti a livello suono... ;)