Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

  1. #1
    Visitatore

    YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    Ciao, cm avrete capito dalle mie firme, ho appena venduto uno YAS 275(che suonavo da 6 anni)
    per passare ad uno YAS 82Z di cui mi sn innamorato... Non c'è confronto tra i suoni e la meccanica, l'82z è imbattibile rispetto al 275...ovviamente...tuttavia...
    Oggi, dopo un po di giorni che suonavo solo l'82z, ho ripreso in mano il 275(che sarÃ* ancora di mio dominio fino alla prox settimana, poi lo darò fisicamente via) e mi sono sentito un dio!! Non so come mai ma ero bravissimo sul 275! Tutti i suoni uscivano limpidi e puliti, molto più di quando non suonavo l82z!! Quello che voglio chiedervi è: il salto è impegnativo?? Cioè l82z è uno strumento professionale, quindi che richiede più diciamo "sforzo" x essere domato??
    Davvero, oggi mi è sembrato una cavolata suonare sul 275, mentre sto difficoltando un po a suonare sull'82z, in termini di pulizia del suono(che cmq resta migliore) e di aria emessa nello strumento...can you help me??

    PS Tutte e 2 i sax sono perfetti, il maestro mi ha suonato davanti agli occhi l'82z facendo cose spettacolari, quindi non è un problema del'82z...

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    Il problema è essenzialmente il tuo. Se dai una Ferrari in mano ad un neofita nella migliore delle ipotesi si schianta da qualche parte, se il neofita lo accompagni e gli mostri la via giusta allora tutto andrÃ* per il meglio.
    Passando dal 275 al Custom hai fatto un bel salto e come avrai avuto modo di capire, riuscire a gestire uno strumento professionale è tutt'altro che una cosa immediata.
    Lo strumento da studio è l'equivalente di una piccola utilitaria, comoda, agile, si infila dappertutto e non crea difficoltÃ* al conducente. Lo strumento professionale invece è una sportiva, ti permette di andare a 300km/h, ma al contrario dell'utilitaria comincia a darti problemi giÃ* all'accensione se non sei pratico.
    Questo giro di parole per dire che queste tue sensazioni sono ampiamente giustificate dal cambio di strumento. Se sull'82z hai messo a punto un certo tipo di emissione, è normale notare un sensibile miglioramento tornando al 275 (se guidi una sportiva l'utilitaria te la bevi...) perché rispetto al Custom il 275 è una "latta" e suona da solo. Il sax leggero è molto più facile da far suonare, uno strumento "tosto" richiede più impegno ma dopo ti ripaga alla grande in termini di sonoritÃ*.
    Lavora con impegno e vedrai che presto arriveranno anche le soddisfazioni.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    leggendoti mi consolo e confermo le tue stesse impressioni... anche io nel cambio da uno strumento intermedio ad uno pro, a differenza tua però suono solo da pochi mesi, ho notato delle difficoltÃ* che con lo strumento precedente avevo parzialmente superato
    se mbb dice che bisogna avere pazienza.... sarÃ* così ;)
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  4. #4

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Il problema è essenzialmente il tuo. Se dai una Ferrari in mano ad un neofita ...
    urca modern... consideri neofita uno che suona da sei anni ?

    mi viene un malore :)
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    Purtroppo non è soltanto il tempo a determinare il livello raggiunto sullo strumento. Puoi studiare 2 anni e diventare un mostro come per 30 anni e rimanere un neofita.
    Ovviamente ci tengo a precisare che per me neofita non ha alcuna valenza negativa, indica semplicemente una persona che non ha raggiunto un determinato livello di maturitÃ* musicale.
    Io suono da una vita e lavoro con la musica ma mi considero anche io un neofita perché c'è sempre qualcosa o qualcuno da cui imparare. E' solo una questione di punti di vista.
    In fondo nella musica non contano gli appellativi, conta quello che realmente sai fare...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    Anch'io ci sono passato,nello specifico dal Grassi pro 2000 all'YTS-62 :zizizi)) sembrava che il 62 mi 'ciucciasse' più fiato,tanto che per le prime settimane a paritÃ* di imboccatura ho dovuto usare ance più leggere. Con il tempo però tutto va sempre meglio e sono sicuro che cosi sarÃ* anche per te ;) ah... complimenti per l'acquisto :yeah!)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    ora capisco
    (non me ne vogliate)
    perché,
    neofita da 30 anni di sax,
    non ho nessuna voglia di cambiare il mio 275!
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  8. #8

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    Come al solito MBB dice cose assai sagge.
    Nella mia personalissima esperienza, quando dallo YAS-23 sono passato al SA80 II ho fatto non poca fatica a tirar fuori le differenze: ci sono voluti alcuni mesi per esprimerne le potenzialitÃ*.
    Confermo anche che quando occasionalmente torno allo YAS-23 suono con una facilitÃ* disarmante (l'ho suonato per una settimana mentre il Selmer era in cura dallo spacciatore di Parè - OT: cura da cui è tornato in perfetta forma, mi sembra addirittura che sia migliorato in termini d'intonazione, fine OT -), ma certamente non riesco ad esprimermi come faccio con il Selmer.
    Parola di neofita! :ghigno:
    C: Selmer SA 80 II - Meyer 6M (Menaglio) - Rico Select Jazz 3
    C: Yamaha YAS-23 - 4C (sax da battaglia)
    S: Borgani Jubilee Gold24k - Jody Jazz HR* 5 - Vandoren blu 3
    T: L.A. Ripamonti Master Old Vintage - Zagar Cool School 7* - Rico Royal 3

  9. #9
    Visitatore

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    Bene, mi avete rassicurato molto grazieeee :ghigno: :ghigno: :ghigno:
    Quindi mi conviene provare con ance più morbide...??

  10. #10

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    stessa cosa per me, ero più o meno arrivato vicino ai limiti del yts-32 e mi ci sentivo più che a casa, e nel periodo in cui avevo entrambi i tenori più suonavo il 62 e più volevo il 32. non è stato facile ma alla fine ho scelto il 62 perchè dopo un pò di giorni in "parallelo" ho capito le vere differenze di spessore e pasta di suono che il 62 mi dava, l'emissione era molto diversa si tratta di passare un periodo di difficoltÃ* dovute all'assuefazione col vecchio strumento ben sfogato e il nuovo da sfogare e di livello superiore quindi più impegnativo ma con limiti e margini molto più ampi dell'intermedio o del base.
    non cambiarei set up stai sul tuo e sfogalo bene!
    porta pazienza qualche settimana, tante note lunghe, ascoltati bene e sfogalo un pò, da nuovissimi sono un pochino "ovattati" ma come giÃ* hai notato cè una bella differenza di pasta nel suono e quello ti aprirÃ* in futuro una bel ventaglio di possibilitÃ* per lavorare sul tuo, col sax pro hai molte più dinamiche e prospettive davanti a livello suono... ;)

  11. #11

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    mmmmm qualcosa non mi torna...
    ((((((((((((( C' E' NESSUNO CHE MI DA UN 275 IN CAMBIO DEL MIO 62? )))))))))))

    :DDD:
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  12. #12

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    SE vuoi ho un 25 in revisione, appena torna come nuovo facciamo cambio!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  13. #13

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    eccone una dopo 30sec... :lol:
    mi sa che cè la fila per il cambio... fai una bella asta! ;)

    PS: tra l'altro il 25 secondo me e molto mejo del 275

  14. #14

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    PS: tra l'altro il 25 secondo me e molto mejo del 275
    Bravo Puma!!! :yeah!)
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  15. #15

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???

    Yamaha è comunque Yamaha!
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Per gli amanti del grande...
    Di Andy nel forum Files dal Web
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27th April 2013, 20:50
  2. A grande richiesta
    Di Madaolio nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2013, 00:24
  3. Salto di Qualità nel sax o solo bocchino?
    Di larantonio nel forum Contralto
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 28th August 2012, 13:14
  4. Il grande Kenny G
    Di Pino vitale nel forum Files dal Web
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2012, 11:46
  5. Salto nel buio con Sopranoplanet
    Di David Brutti nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 15th March 2012, 01:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •