Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: bocchino ottolink in metallo-jody jazz hard rubber

  1. #1
    Visitatore

    bocchino ottolink in metallo-jody jazz hard rubber

    ciao
    sarei intenzionato a cambiare bocchino, e guardando un po' in giro sono rimasto indeciso tra l'ottolink in metallo, ho sempre fatto la voglia di un bocchino in metallo ma come caratteristiche non so com'è; e il jody jazz hard rubber che però è in ebanite. Volevo chiedere a voi quale mi consigliereste e le differenze tra i due

  2. #2

    Re: bocchino ottolink in metallo-jody jazz hard rubber

    Ho un Selmer C* in ebanite ed un otto link in metallo (credo 5* ma non sono sicuro - dorme nella sua scatola da un po'). La differenza e' che il suono del'Otto Link e' molto piu'... come dire... aperto? Diretto? Non so spiegare. Il suono del Selmer e' piu' "classico". Il sax e' un Selmer SA 80 II.

    Spero di essere stato almeno un po' di aiuto.

    Ciao!

    M.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: bocchino ottolink in metallo-jody jazz hard rubber

    Io invece trolo che l'ottolonk metal sia molto soft per essere un'imboccatura in metallo...
    Tra i due preferirei il Jody Jazz...
    dipende tutto dal genere che suoni e che strumento hai... ;)
    Tenore B&S Serie 2001 Professional Gold Laquered
    Ottolink STM 7*
    Selmer Triband
    Ance Rico royal 2

  4. #4
    Visitatore

    Re: bocchino ottolink in metallo-jody jazz hard rubber

    ok ma volevo chiedere anche un'altra cosa cosa sono quei numeri per i bocchini tipo 7* e cosa servono vi metto il link:
    http://www.daminellipietro.it/Bocchino_ ... L-L3.music

  5. #5

    Re: bocchino ottolink in metallo-jody jazz hard rubber

    Citazione Originariamente Scritto da flmg
    ok ma volevo chiedere anche un'altra cosa cosa sono quei numeri per i bocchini tipo 7* e cosa servono vi metto il link:
    http://www.daminellipietro.it/Bocchino_ ... L-L3.music
    E' l'apertura, il piu' importante parametro di un becco, ovvero la distanza tra punta dell'ancia e becco. Puoi guardare qua per maggori info:

    http://www.jazzitalia.net/lezioni/sax/apertura.asp

    Ciao

    M.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  6. #6

    Re: bocchino ottolink in metallo-jody jazz hard rubber

    Secondo me devi capire che suono vuoi... la scelta del bocchino è una conseguenza...

    Per ogni taglio di sassofono ci sono bocchini standard: il Bari in ebanite per il soprano; il Meyer in ebanite per il contralto; l'Ottolink in metallo per il tenore; il Berg Larsen in metallo per il baritono...
    Ma questi sono solo i bocchini più diffusi... non necessariamente ti danno il suono che TU cerchi.

    Un Ottolink Tone Edge (in ebanite) è sicuramente più "aperto" come suono di un Selmer C*, ma a sua volta è più "scuro" di un Vandoren Jumbo Java (che è quasi come un Dukoff D)...

    I numeri corrispondono a una scala di apertura dei bocchini... l'apertura può avere molta influenza sul bocchino e possono esserci differenze rilevanti sullo modello di bocchino ma con aperture differenti... Anche in questo caso devi trovare la tua imboccatura ideale, ci vogliono anni!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 4th July 2011, 18:27
  2. Meyer Hard Rubber serie MM per tenore
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2011, 21:46
  3. Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 17th March 2011, 20:53
  4. Jodi Jazz hard rubber 5m o 6m?
    Di the chef nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2011, 07:58
  5. Jody jazz e Ottolink hard rubber, quali differenze?
    Di Remles_91 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19th November 2010, 15:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •