Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Selmer II Serie e SA

  1. #1

    Selmer II Serie e SA

    Ciao a tutti, forse qualcuno puo' chiarirmi le idee sui selmer. Ho un po' di confusione in testa :BHO:

    "Selmer II Serie" e "Selmer SA 80 Serie II" sono la stessa cosa? Se non lo sono, qual e' meglio? E sopra(no)tutto, i Selmer SA 80 II che faano oggi sono paragonabili a quelli degli anni 80 o sono peggio (o meglio)?

    Thanks!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #2

    Re: Selmaer II Serie e SA

    selmer II serie o 80 II serie sono la stessa cosa.
    non so dirti se quelli di oggi (non sapevo li producessero ancora) sono gli stessi ma credo dovrebbero essere identici.
    sicuramente qualcuno del forum ti saprÃ* rispondere con più consapevolezza.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    242

    Re: Selmaer II Serie e SA

    ho sempre sentito dire che i soprano selmer non sono un gran che, meglio yamaha
    tenore:
    selmer MK VI
    otto link STM 7

    alto:
    selmer SA80
    otto link 7*

  4. #4

    Re: Selmaer II Serie e SA

    Citazione Originariamente Scritto da binisax
    ho sempre sentito dire che i soprano selmer non sono un gran che, meglio yamaha
    ...adesso scatenerai un inferno :lol:
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  5. #5

    Re: Selmaer II Serie e SA

    due modi diversi di chiamare lo stesso sax , ovviamente ancora in produzione ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  6. #6
    Visitatore

    Re: Selmaer II Serie e SA

    Citazione Originariamente Scritto da APOLLO CREED
    Citazione Originariamente Scritto da binisax
    ho sempre sentito dire che i soprano selmer non sono un gran che, meglio yamaha
    ...adesso scatenerai un inferno :lol:
    Diciamo che non ha tutt i torti, io ho un selmer SA ed ho suonato un Yamaha,
    non mi tolgo il selmer solo per una questione affettiva!!! :D

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Selmaer II Serie e SA

    prova un Rampone R1 Jazz!
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  8. #8

    Re: Selmer II Serie e SA

    io cerco un soprano II serie :ghigno:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Super Action 80 serie I o serie II?
    Di DavidSanborn nel forum Contralto
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25th April 2019, 23:05
  2. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 30th May 2012, 10:07
  3. Selmer Mark VI o Selmer Super Action 80 Prima Serie
    Di clodysax1993 nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12th August 2010, 11:46
  4. Selmer contralto serie II o serie III?
    Di shockleader nel forum Contralto
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2007, 14:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •