Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: bocchino in metallo o ebanite?

  1. #16

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    Ottolink 6 in ebanite... su che sax? Alto, tenore?

  2. #17
    Visitatore

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    in ebanite su tenore

  3. #18

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    Se potete fatevi diversi setup... io, per quanto riguarda il tenore che mi dÃ* da fare con le imboccature, ho risolto così l'eterno dilemma. ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #19

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    La scelta di un bocchino va fatta in funzione del suono che piace e/o che si vuol ottenere e nel contesto in cui bisogna usarlo...

    I bocchini in metallo hanno generalmente più armonici e generalmente internamente possono essere conformati in maniera diversa!

    Passare a un bocchino giusto per il gusto di provarlo... è un po' non molto proficuo... meglio documentarsi e farsi qualche idea prima, anche prima di andare a provare qualche boccchino in negozio!

    Se hai un'impostazione prettamente "classica"... difficilmente ti troverai a tuo agio con un bocchino in metallo... dura veritÃ*.

  5. #20
    Visitatore

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    Se hai un'impostazione prettamente "classica"... difficilmente ti troverai a tuo agio con un bocchino in metallo... dura veritÃ*.
    ecco cmq meglio una veritÃ* che uccide che una bugia che illude

  6. #21

    Re: bocchino in metallo o ebanite?


  7. #22

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    andrei su un link in metallo della stessa apertura.
    all'inizio sarÃ* dura e probabilmente dovrai ridurre la durezza dellle ance poi con l'abitudine ti divertirai.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #23
    Visitatore

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    Io direi metallo ti ci diverti in tutti i modi dai al suono sfumature diverse..........Che dire il suono dei più grandi viene dal becco in metallo........è anche vero che si deve scegliere a seconda degli scopi,il mio professore dice che per studiare ci vuole un becco in ebanite si fa meno fatica e gli staccati escono con più facilitÃ*.Io uso Ottolink 7 * Metallo for ever :yeah!)

  9. #24

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    Lele quello che dici è esatto ma fino ad un certo punto. Se non hai "obblighi" puoi suonare con quello che vuoi, ma studiare musica classica con un bocchino del genere ha poco senso.
    Puoi anche essere contento del tuo suono ma se poi il bocchino ti crea problemi altrove (vedi staccato sporco, attacco idem, intonazione precaria, difficoltÃ* a sostenere il suono e le inevitabili "apnee"...) non lavori nella direzione giusta.
    Il bocchino deve piacere ovvio ma soprattutto deve essere sempre adatto a quello che si fa.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  10. #25

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    Ciao,
    ormai è stra-noto ed accertato con spettrometrie varie che:
    se due bokkini sono di materiali diversi ma hanno lo stesso identico disegno interno (quello esterno è ininfluente) suoneranno senza apprezzabile differenza da parte di chi ascolta... :-leggi-:
    Quindi...
    Suona con un bokkino che ti aiuti a sviluppare un tuo timbro.
    Aloha,
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  11. #26

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Lele quello che dici è esatto ma fino ad un certo punto. Se non hai "obblighi" puoi suonare con quello che vuoi, ma studiare musica classica con un bocchino del genere ha poco senso.
    Puoi anche essere contento del tuo suono ma se poi il bocchino ti crea problemi altrove (vedi staccato sporco, attacco idem, intonazione precaria, difficoltÃ* a sostenere il suono e le inevitabili "apnee"...) non lavori nella direzione giusta.
    Il bocchino deve piacere ovvio ma soprattutto deve essere sempre adatto a quello che si fa.
    Come non dare ragione a MBB

  12. #27

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    Ciao ragazzi vorrei acquistare anch'io un bocchino per sax contralto per uscire un po' dai binari della musica classica-contemporanea che si studia in conservatorio...Attualmente suono con un vandoren optimum, legatura optimum...prettamente classico come dicevo...Col sax tenore suono con un bocchino ottolink metallo 7* e mi trovo bene, per il contralto mi consigliate anche metallo oppure ebanite? Il suono che cerco è sempre piuttosto caldo, considerate che il mio contralto è un selmer serie III...Attendo consigli...grazie! ;)

  13. #28

    Re: bocchino in metallo o ebanite?

    Citazione Originariamente Scritto da saxluis
    Ciao ragazzi vorrei acquistare anch'io un bocchino per sax contralto per uscire un po' dai binari della musica classica-contemporanea che si studia in conservatorio...Attualmente suono con un vandoren optimum, legatura optimum...prettamente classico come dicevo...Col sax tenore suono con un bocchino ottolink metallo 7* e mi trovo bene, per il contralto mi consigliate anche metallo oppure ebanite? Il suono che cerco è sempre piuttosto caldo, considerate che il mio contralto è un selmer serie III...Attendo consigli...grazie! ;)
    Difficile risponderti...
    Dovresti provare un po' di bocchini standard per musica "non classica" e decidere!
    Probabilmente se stai studiando in conservatorio la tua impostazione ti permette poco di uscire dal "seminato"...

    Forse con un bocchino in ebanite dalle caratteristiche diverse dal AL3/AL4... potresti ottenere buoni risultati... dai un'occhiata alla gamma di bocchino da jazz della Vandoren e ai Jody Jazz HR* ...
    Indipendentemente dal materiale del bocchino... sarÃ* quasi naturale andare verso bocchini più aperti! :D-:

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchino metallo vs Bocchino ebanite
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th December 2013, 11:33
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 7th June 2012, 13:34
  3. da ottolink metallo a... X ebanite
    Di nefastodelirio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th June 2011, 08:51
  4. Bocchino Otto link, ebanite o metallo?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 16th April 2009, 13:38
  5. Domanda ai guru: forma bocchino ebanite rifatta in metallo
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 3rd March 2009, 15:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •