Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 68

Discussione: Petizione riapertura Bande Municipali

  1. #16

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    La discussione si è infervorata, ma alla fine è deviata molto dall'idea originale.
    Sono d'accordo che molto spesso nelle bande non si cresce se non si ha voglia di continuare a studiare e questo accade di sovente. Ciò non significa che non ci siano valenti musicisti. Quello che torno a ripetere è che questo accade in Italia dove si pensa che un professore d'orchestra d'archi sia un vero musicista ed uno che suona in una orchestra di fiati sia un 'musicante'... anche questa terminologia (musicisti/musicanti), denota che non c'è sufficiente cultura musicale all'interno delle bande.
    Poi vogliamo dire che ci sono tanti musicisti bravi a spasso? che ci sono molti nullafacenti con uno stipendio fisso? Che certe volte con una divisa sei costretto a girarti e non vedere perchè non hai tutele legali, perchè puoi finire all'ospedale e non ti viene pagato nulla, che con uno stipendio 'normale' non campi una famiglia e che spesso devi fare due turni attaccati (14 ore) in piedi per strada? Che ti devei andare a comprare i pantaloni alla Giesse perchè non te li passano? Quante cose ci sarebbero da dire? Diciamo pure governo ladro e Roma padrona, visto che ci siamo.
    Non è questo il punto.

    Volevo attirare l'attenzione sul fatto che oggi, mentre chiudono le orchestre, i teatri, mentre attori, ballerini e musicisti vanno a lavorare al call center o fare i camerieri per pagarsi le spese, non sarebbe il caso di pensare che se non esistono fondazioni e fondi privati per istituire nuovi organici tanti e tanti musicisti potrebbero essere assorbiti nei Comuni e suonare di professione? Ma è tanto inconcepibile lavorare con la musica? Se nemmeno tanti musicisti credono questo sarÃ* difficile convincere gli altri, no? Quando stavo a spasso e vedevo alcuni che con sufficienza parlavano del loro lavoro nelle bande statali anche io mi arrabbiavo "ma guarda questi, sputano nel piatto dove mangian ed io, dopo tanti sacrifici, non trovo uno straccio di lavoro..." Se si potesse far assumere nelle orchestre di fiati, quanti, come me, hanno finito per sfiorare la depressione in lavori accettati per necessitÃ* ed urgenza o semplicemente per esigenza di indipendenza sarebbe meraviglioso.
    Ma chi ci vieta di continuare a studiare anche se lavoriamo nelle bande? Ma chi ce lo impedisce? L'arroganza, la presunzione e la pigrizia e tanta sufficienza che ahimè è un pochino alimentata in tante banducole (e questa volta lo dico proprio in senso dispregiativo) dove si sputa nello strumento e quando si fanno quattro note si pensa di essere maestri di musica. NON C'E' NESSUNA DIFFERENZA TRA UN PROFESSIONISTA SERIO CHE SUONA IN UNA ORCHESTRA DI FIATI ED UNO SVOLGE UN'ALTRA ATTIVITA', STA AL SINGOLO DECIDERE DI CONTINUARE A STUDIARE OPPURE NO, è ovvio, si È veramente tanto più sollevati quando si può arrivare comunque a fine mese e studiare con serenitÃ*, questa è l'unica grande differenza.

    Ma vi ricordate dove suonava Marcel Mule, uno dei fondatori della scuola classica francese di Saxofono? La Guardia reale, era un musicista con le stellette. Gli direste che era di pessimo livello, che non è progredito, che rubava lo stipendio? Tutto è molto relativo.
    Oggi è diventato molto facile sparare con disfattismo su tutto; invece di polemizzare, di renderci la vita più difficile di quello che giÃ* è e di dividerci in mille fazioni non è più facile mettersi d'accordo e dire la cosa più semplice del mondo, che se uno studia per fare il musicista deve poter avere la possibilitÃ* di farlo? Che i Comuni sarebbero una miniera di lavoro?
    Lo dico senza presunzione di convincere nessuno e senza alcuna polemica.

    A voi

  2. #17

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    Ciao Viv,
    scusa se te lo chiedo, ma per caso finora hai vissuto in un mondo "fatato" e ti sei risvegliata?...
    Ma ti accorgi di quello che sta succedendo lÃ* fuori?
    Ai privati ed alle fondazioni NON interessa nulla della musica, ZERO ASSOLUTO, figurati nello stato, para-stato ecc. ecc.
    I tuoi sarebbero ottimi propositi per caritÃ*, ma mi sa che sei nel paese sbagliato...ed è così da mooolti anni, credimi.
    L'unica chance è essere molto, ma di molto talentuosi e avere una grande dose di speranza nel futuro oppure andare all'estero...
    My Personal Opinion...
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  3. #18

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    Per le opinioni di stampo politico, rimando sempre ad un nostro ministro... :)
    http://www.youtube.com/watch?v=CeVr6YvEmtM
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  4. #19

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    Ai privati ed alle fondazioni NON interessa nulla della musica, ZERO ASSOLUTO, figurati nello stato, para-stato ecc. ecc.
    I tuoi sarebbero ottimi propositi per caritÃ*, ma mi sa che sei nel paese sbagliato...Frank.
    sono perfettamente d'accordo
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  5. #20

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    Quoto del tutto Frank....


    Citazione Originariamente Scritto da viv
    Che ti devei andare a comprare i pantaloni alla Giesse perchè non te li passano? Quante cose ci sarebbero da dire?
    :lol:
    scusa ma questa tua sana veritÃ* mi dai spunto per una battuta.
    Quando sono entrato in banda (o meglio banducola, come dici tu) mi hanno detto: "alla divisa dovrai pensarci tu!"
    Ho risposto: "Figuriamoci, sono abituato a questo giÃ* dal mio lavoro!" :lol: :lol:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  6. #21

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    Devo dire che è molto italiano il fatto di lamentarsi tanto senza fare altro, La situazione è drammatica da tanti anni e non ci sono molte prospettive, ma conoscete molte possibilitÃ* per un musicista a fiato, in particolare saxofonista, di poter avere un posto fisso che gli consenta di non correre a destra e manca per quattro soldi tutti in nero, finchè poi si è in perfetta forma e non si ha bisogno di un periodo di riposo o di malattia, senza pensione e che magari ti eviti di rincasare tutte le notti, per le serate, alle quattro o cinque del mattino rischiando un colpo di sonno in macchina? Che ti consenta di pagare un mutuo e gestire una famiglia? Sinceramente io no, a parte proprio le famose orchestre di fiati che mi proponevo con entusiasmo di cercare di promuovere, con comitati, con richieste, ma sapete quanti poliziotti municipali od impiegati di amministrazioni suonano e non hanno mai pensato che quello potrebbe diventare il loro lavoro (come è giÃ* successo a Roma e Torino e Milano) piuttosto che stare allo sportello di un ufficio, magari a prendere insulti, perchè il musicista fuori non lo riescono a fare nel tempo pieno? Ce ne sono tanti nei grandi comuni, altrimenti le suddette bande non esisterebbero.

    Peccato, tutto è diventato una polemica su come i bravi stanno a spasso, il governo se freghi... Magari una idea buttata in un forum può diventare un'occasione per chi la sa utilizzare, perchè no?Qualche volantino nel posto di lavoro, dapprima un dopolavoro e con il tempo magari una sede ed un posto da musicista, ma fa veramente così schifo?Personalmente non vedevo l'ora di fare quello che faccio ed ho aspettato dieci anni, altro che favole, passando per la disoccupazione e la precarietÃ*. Eppure senza aiuti, ma con impegno ed un po' di fortuna mi è andata bene, perchè non dovrei augurarlo a qualcun altro?

    La grande differenza tra le bande-orchestre (ed anche di amatoriali ce ne sono diverse molte buone) e quelle che appositamente ho chiamato banducole (per cui qualcuno si è risentito), sta nel fatto che nelle seconde spesso si studia con un insegnante (tante volte che ne sa solo un po' più di noi, ma che se anche generosissimo ed appassionato ha ovviamente dei limiti di conoscenza) che suona lo strumento che insegna, ma che personalmente non ha mai studiato, non esiste il concetto di accordarsi, di repertorio, di interpretazione, di conoscenza della storia della musica. La banda, per molti, è ancora oggi quattro inni sacri e quattro marce, con qualche altro brano un po' storpiato che alla fine giunge al temine; si tollera molta approssimazione, ma perchè? All'estero non è così, anche i dilettanti hanno una discreta cultura musicale, frequentano le sale da concerto, sanno dare un giudizio critico e che poi, nella vita, fanno un altro lavoro. Molti bandisti nostrani suonano magari da trent'anni senza ascoltare mai la musica degli altri, senza mai avere ascoltato per intero un'opera di quelle che ha suonato e strasuonato per decenni, è come dipingere e non conoscere Botticelli nè Van Gogh... ma questo è un altro discorso.

    Credevo di trovare più entusiasmo nel cercare di sollecitare la riapertura di queste orchestre, peccato, se avessi stimolato almeno una persona verso qualche iniziativa sarebbe giÃ* un successo.

  7. #22

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    ciao viv , io onestamente neanche sapevo dell'esistenza delle bande municipali , però mi piace molto la tua caparbietÃ* :yeah!)
    con questa grinta sono certo che sei una eccellente musicista :saputello
    io aderisco alla petizione .... w le bande municipali , w la musica :saxxxx)))
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  8. #23

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    Aggiungerei... viva le banducole, che fanno si che rincos ultra40enni come me, apprendino un minimo di conoscenze musicali... a basso costo e tanto divertimento!
    Non è poco dai.... ;)
    ho amici coetanei che giocano alla play! :cry:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  9. #24

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    anch'io ho amici coetanei che giocano alla play :ghigno:
    ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  10. #25

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    io pure :ghigno: :ghigno: :ghigno:

  11. #26

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    ma a 15 anni è concesso... ;)
    A 43 un po' meno.... :mha...:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  12. #27

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    ma a 15 anni è concesso... ;)
    A 43 un po' meno.... :mha...:
    :shock: :shock: :shock: 43?la play non ha etÃ*

  13. #28

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    place , gli imbecilli sono i nostri amici :saputello , vuoi mettere i nostri sax con le loro stupide play :D-: !?
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  14. #29

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    Citazione Originariamente Scritto da Vitolpsax
    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    ma a 15 anni è concesso... ;)
    A 43 un po' meno.... :mha...:
    :shock: :shock: :shock: 43?la play non ha etÃ*
    Facciamo così...
    dimmi quanti anni hai... ;)
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  15. #30

    Re: Petizione riapertura Bande Municipali

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Citazione Originariamente Scritto da Vitolpsax
    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    ma a 15 anni è concesso... ;)
    A 43 un po' meno.... :mha...:
    :shock: :shock: :shock: 43?la play non ha etÃ*
    Facciamo così...
    dimmi quanti anni hai... ;)
    14 :doh!: :doh!:

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. petizione per assegnazione del NEA a George Coleman
    Di mf2098 nel forum La musica in generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20th January 2013, 13:24
  2. Gemellaggio tra bande... come si fa?
    Di fra_sax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25th October 2011, 23:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •