Si hai ragione... e me ne scuso se giÃ* ho sconfinato nell'OT, ma sai, quando si generalizza senza conoscere tutti gli aspetti della faccenda, un po' m'infiammo... :devil:
Io stesso sono stufo del mio stato, la gente ti vede addosso una divisa e pensa: "quello si che sta bene!", ma se solo potessi raccontare cosa c'è dietro...
La cosa quindi si riperquote sui miei colleghi musicanti. La differenza tra me e loro è solo la preparazione, la mia di natura addestrativa, la loro musicale, ma trattamenti e "seccature" al limite della demotivazione, posso assicurarti che sono medesimi.
In merito alla crescita musicale non saprei se crescono o meno.... ma mi viene spontaneo di darti ragione, perchè in un contesto demotivante, è davvero difficile crescere.
Peraltro si aggiunge il fatto che il professionista in orchestra ha molte occasioni di confrontarsi con altri, frequentare tutti i corsi che vuole, master ecc... tutto finalizzato alla crescita personale ed alla prospettiva di carriera. Il sottufficiale musicante non ha questi interessi, anche perchè lo stipendio non glielo aumenta nessuno....
E poi.. sinceramente non comprendo la tua idea sul turn-over, a cosa servirebbe? E poi... i musicanti, finito questo ipotetico turno di 2-3 anni, cosa andrebbero a fare, la guerra con clarinetti e trombe?
A-ri-scusate per l'OT... :lol: