Citazione Originariamente Scritto da yardbird
Vabbè....in generale (spero non sia il tuo caso) per ciò che riguarda le forze dell'ordine,io noto una tendenza, ossia che la maggior parte delle persone che vi entrano non lo fanno tanto per vocazione, quanto piuttosto per l'idea di un posto fisso con stipendio assicurato. Questo, purtroppo ,succede anche a livello musicale e secondo me è sbagliatissimo.
:lol: ...
ma non ci posso credere che nella nostra bella Italia del 2009 si facciano ancora discorsi del genere....

Entrare nelle forze dell'ordine per vocazione?
Con tutori che al posto di blocco fingono di allacciarsi la scarpa quando passa il malvivente, e poi ti fermano la famigliola tranqulla che sta andando al mare?
Oppure perchè non parliamo della "vocazione" dei medici? Come quelli che alla ASL non ti degnano neppure di uno sguardo perchè preferiscono spellarti vivo a studio privato, senza neppure lasciarti la ricevuta?
Vogliamo poi parlare della vocazione dei migliaia di impiegati pagati dai contribuenti che passano la metÃ* del loro tempo a grattarsi la pancia?
Sia chiaro che questa è una generalizzazione, ben consapevole che esistono delle.... chiamiamole "sacche di resistenza", che ancora si ostinano a volere essere onesti, verso se stessi e verso il contribuente.

In questo contesto si parla ancora di vocazione?
Scusa ma... se un diplomato di conservatorio, che dopo aver sgobbato per anni rischia di restare a spasso per una vita, ha l'opportunitÃ* di entrare in un'orchestra militare, credi davvero che prima dobbiamo sincerarci della sua... vocazione?
Quindi, si preferisce disprezzare il musicista dell'orchestra della X forza armata che è li per dar da mangiare alla sua famiglia con uno stipendio al limite della dignitÃ*, per poi rispettare i dottoroni con i loro stipendi a 4 zeri che tutto hanno a cuore tranne che la nostra salute.
Andiamo.... guardiamo in faccia alla realtÃ*.......
Siamo alle pezze, ed il pane sicuro fa' gola a tutti....